Villasanta, 500 firme per fermare 3500 auto al giorno in Don Galli-Negri-Resega

3 marzo 2015 | 08:18
Share0
Villasanta, 500 firme per fermare 3500 auto al giorno in Don Galli-Negri-Resega

“Tranquilla via fronte Parco o nuova tangenziale della Brianza?” E’ una domanda quella del Comitato Don Galli-Resega-Negri che mette sotto il riflettore la questione delle 3500 auto che transitano di lì.

Tranquilla via fronte Parco o nuova tangenziale della Brianza?” E’ una domanda quella del Comitato Don Galli-Resega-Negri che mette sotto il riflettore la questione delle 3500 auto che transitano di lì.

Una problematica ben chiara anche all’amministrazione di Villasanta guidata da Luca Ornago, che nel novembre dell’anno scorso è stata la prima a dare i dati del flusso del traffico. Numeri, appunto, impressionanti: migliaia di auto che transitano lungo le vie esterne al centro storico di Villasanta, l’asse Don Galli-Negri-Resega. Un senso unico, intepretato ormai come una sorta di tangenzialina esterna

villasanta via  don galli (5)Ad oggi il neo costituito comitato ha raccolto ben 500 firme, ma la soluzione non dietro l’angolo. “Ho già avuto diversi incontri con i cittadini – racconta il sindaco Luca Ornago che aggiunge – quello che era possibile fare a stretto giro è stato fatto, come la messa in sicurezza di alcuni passaggi pedonali, ma la soluzione per far diminuire il transito delle auto la stiamo studiando. E’ chiaro che non si possa bloccare da un giorno all’altro, altrimenti ci sarebbe un riversamento di flusso da altre parti della città con la conseguente paralisi del traffico. La soluzione deve essere trovata, ma senza spostare il problema da un luogo ad un altro.”

L’asse viabilistico in questione è suo malgrado lo sfogo per chi da Villasanta decide di andare Verso Arcore senza passare dalla Statale. Il traffico quindi si divide in due: chi preferisce fare l’arteria principale costellata di dossi e semafori, chi invece seguire lo stretto e tortuoso senso unico che parte da via Galli.

Secondo il comitato la questione non è solo limitato allo smog ma ci sarebbe anche un problema di sicurezza: “Questa è una zona delicata di Villasanta. I veicoli che percorrono le vie Don Galli, Negri, Resega e Verdi passano davanti a numerose scuole. Non è raro vedere passare da queste parti anche mezzi pesanti nonostante il divieto esistente, il che dimostra come questa sia la via di scorrimento più veloce per attraversare il paese, nonostante non sia per nulla adatta a questo tipo di viabilità. Giorno e notte. Chi esce dai parcheggi a lisca di pesce in via della Resega rischia quotidianamente a causa della scarsa visibilità dopo la curva di accesso di essere tamponato dalle auto che arrivano da via Negri. Il Comitato ha raccolto centinaia di firme in poche settimane tra i residenti della zona, i genitori delle scuole e molti cittadini villasantesi che sono solidali con questa protesta. Le firme saranno portate all’attenzione dell’amministrazione comunale a breve.”

I rappresentanti del Comitato Don Galli-Resega-Negri hanno già avuto modo di informare il Sindaco e l’assessore alla Viabilità, che si sono dimostrati disponibili a trovare una soluzione a questo problema che, come dimostrato dalle firme raccolte in poche settimane, è diventato prioritario per molti cittadini villasantesi. Il Comitato sta collaborando con l’amministrazione comunale nella ricerca di possibili modifiche alla viabilità per interrompere questo flusso continuo, e pericoloso, di veicoli nel centro storico a due passi dalle scuole e dal parco.

(Chi fosse interessato può scrivere all’indirizzo comitatogallireseganegri@gmail.it)