Più sport a Monza: torna una squadra femminile di hockey su pista

11 aprile 2015 | 07:30
Share0
Più sport a Monza: torna una squadra femminile di hockey su pista

L’Hockey Roller Club Monza è una delle uniche 6 società in Italia, e l’unica lombarda, ad aver iscritto una squadra al campionato femminile di hockey su pista.

L’Hockey Roller Club Monza è una delle uniche 6 società in Italia, e l’unica lombarda, ad aver iscritto una squadra al campionato femminile di hockey su pista.

Anche in questo caso si tratta di una notizia che agli appassionati “storici” della disciplina di squadra più titolata della città fa tornare la memoria indietro nel tempo fino agli anni ’90, quando le rosanero della Teodolinda Monza tentavano di contrastare il dominio delle due compagini di Molfetta e di quella di Pordenone, vincitrici dei primi 11 titoli tricolori.
È un altro segnale di conferma del rilancio dell’hockey monzese, perché il rotellismo è ormai impresso nel DNA della gente di Brianza, come del resto la ginnastica. In due anni di vita l’HRC Monza ha scalato una categoria ed è a un passo dallo scalarne un’altra (stasera alle ore 20.45 al PalaRovagnati di Biassono andrà in scena la sfida decisiva contro il Thiene) e dunque tornare nella massima serie (lasciata dal Roller Monza nel 1996), ha messo in piedi una seconda squadra, tre compagini giovanili (di cui due sono approdate alla finale zonale), due gruppi non agonistici e ora pure una formazione femminile. Il quartier generale è appunto al PalaRovagnati, anche se una piccola fetta dell’attività viene svolta ancora nella palestra Ardigò di Monza, che a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 ospitava le partite di Serie A.

hockey-pista-monza-lodi-villaLa decisione di iscrivere una squadra al campionato femminile è maturata solo in extremis, per non annichilire la voglia di hockey delle ragazze lombarde. “In seguito alla rinuncia dei Wasken Boys Lodi, che hanno diverse atlete tesserate – spiega Andrea Brambilla, presidente e, assieme a Lorenzo Villa, allenatore – abbiamo voluto raccogliere il testimone dell’hockey femminile regionale iscrivendo noi una squadra e chiedendo in prestito le ragazze necessarie a completare la rosa ad altre società. La nostra missione è quella di promuovere l’hockey su pista a 360 gradi, senza distinzione d’età, sesso o altro. Ogni società sportiva ha il dovere morale di aprirsi a entrambi i sessi. Il nostro è uno sport prettamente maschile, ma è intenzione nostra e della Federazione di porre maggiore attenzione al settore femminile. Ci sono ragazze che non solo s’approcciano all’hockey, ma nonostante le difficoltà si impegnano più dei maschi. Del resto, essendo poche decine le tesserate in Italia, le possibilità di vestire la maglia della Nazionale sono tante. Sarebbe bello se anche a Monza prendesse piede l’hockey femminile, come già avvenuto per qualche tempo agli inizi degli anni ‘90”.
Se un genitore fosse interessato a iscrivere la propria bambina ai corsi di avviamento la prova, gratuita così come l’attrezzatura, è nei seguenti giorni: martedì dalle 18 alle 19 alla palestra Ardigò, giovedì dalle 17 alle 18 al PalaRovagnati, sabato dalle 10 alle 11 al PalaRovagnati.

hockey-villach-monza-real-breganze-femminileIl campionato vede la partecipazione, oltre che della squadra biancorossoazzurra, del Bassano, del Real Breganze, del Pesaro, della Pattinomania Matera e dell’austriaco Villach. La formula prevede una prima fase con otto concentramenti da tre squadre ciascuno e la final four tra le prime quattro classificate della prima fase. Le ragazze dell’HRC Monza hanno preso parte sabato scorso al loro primo concentramento, organizzato a Villach, in Carinzia. Dopo essersi imposte sulla squadra di casa per 4-0, hanno patito una sconfitta per 13-0 da parte del Real Breganze, che ospiterà il prossimo concentramento domenica 19 aprile. La terza partecipante sarà la Pattinomania Matera. Successivamente le biancorossoazzurre daranno battaglia venerdì 1 maggio a Pesaro e domenica 10 maggio ancora a Breganze. “L’obiettivo è quello di arrivare quarte e dunque di qualificarsi per la final four che si disputerà a Matera il 13 e 14 giugno – dichiara Brambilla – A Villach le ragazze non hanno giocato male, ma nel Real Breganze militano ben quattro Nazionali (l’Italia è arrivata sesta agli ultimi Mondiali, ndr)”. Attualmente la rosa a disposizione dei due tecnici è composta da Ernesta Salzano, Gaia Pochettino, Samantha Tamiazzo, Susanna Iori, Alessia Villa, Erika Marullo, Lara Amici.

hockey-monza-villaAlessia Villa è l’unica tesserata per l’HRC Monza, mentre le altre ragazze sono appunto in prestito mirato. È di Agrate Brianza, compirà 14 anni l’1 giugno e frequenta il terzo anno di scuola secondaria di primo grado. Alessia ha preso la passione dell’hockey da papà Lorenzo, ex giocatore e ora allenatore. “Ho iniziato a giocare a hockey a 6 anni al CSA Agrate – racconta – Per due stagioni sono stata in prestito al Monza Brianza e per altre due all’HRC Monza (attualmente è un pilastro dell’Under 15, ndr). È uno sport che mi piace perché unisce il pattinaggio, disciplina che ho praticato prima dell’hockey, al contatto fisico. E poi faccio parte di una squadra, dove si stringono amicizie. Non ho mai avuto problemi a giocare coi maschi e non ho paura di farmi male perché si gioca protetti da casco, guanti, ginocchiere e parastinchi”. Hai provato a coinvolgere tue coetanee nell’hockey? “Sì, ma nessuna ha il coraggio di venire per paura di farsi male. Ma io in otto anni non mi sono mai infortunata!”. Le tue nuove compagne dell’HRC Monza le conoscevi già? “A parte Susanna sì: ci avevo giocato assieme o le avevo affrontate nel campionato scorso (disputato con la maglia dell’UVP, club modenese, ndr)”. Cosa ti sei portata a casa da Villach? “La trasferta in Austria è stata emozionante: sentendo le avversarie parlare in tedesco mi sembrava di giocare una partita di coppa europea! Poi ho segnato il terzo gol. Contro il Real Breganze, invece, non c’è stato nulla da fare perché è troppo forte”. Quali sono i tuoi obiettivi per il finale di stagione? “Beh, con le ragazze qualificarmi per la final four, con i ragazzi qualificarmi per la final eight di campionato”.

hockey-pista-femminile-monza-villa