Concorso letterario Parco Colli Briantei: il premio va a Camparada

I ragazzi della classe terza, guidati con passione dall’insegnante Chiara Cogliati, hanno interpretato il tema della Biodiversità in modo originale e molto, molto attuale: attraverso il cibo.
Sono stati gli alunni e le insegnanti della scuola elementare di Camparada ad aggiudicarsi il primo premio del concorso artistico letterario del parco dei Colli briantei, seconda edizione, grazie agli elaborati dal titolo : “Biodiversità che bontà” e “Le fiabe dei colli”.
I ragazzi della classe terza, guidati con passione dall’insegnante Chiara Cogliati, hanno interpretato il tema della Biodiversità (tema scelto per l’edizione 2015 ndr) in modo originale e molto, molto attuale: attraverso il cibo. Descrivere la biodiversità infatti significa non solo illustrare la ricchezza e varietà degli ambienti naturali ma anche dare uno sguardo ai cibi che mettiamo in tavola ed ecco quindi che la biodiversità si tinge di colori diversi come i frutti della terra: dal bianco di rape, patate ed aglio al rosso dei lamponi e dei pomodori. I ragazzi hanno poi completato il loro lavoro con una serie di fiabe ispirate al parco ed ai suoi abitanti.
Alla classe vincitrice del concorso in regalo una escursione guidata all’interno del parco dei colli Briantei in compagnia delle educatrici dell’associazione “Le Libellule” oltre alle cassette nido ed alla mangiatoia da installare nel giardino della scuola per ospitare i nostri piccoli amici alati. In premio infine anche una copia del libro fotografico del parco dei colli Briantei “Parco dei Colli Briantei, la natura delle nostre contrade” di Luca Fantoni e Danilo Porta, ed. Negri.
Ma non c’è solo Camparada sul podio, anche questa edizione ha visto la partecipazione delle scuole di tutti i comuni del parco e di Lesmo, che da sempre collabora con il parco e le sue attività. Visto l’entusiasmo legato alla partecipazione e la qualità degli elaborati, la giuria ha ritenuto di assegnare il secondo° premio in palio ex aequo a quattro partecipanti:
- Arcore, scuola elementare di via Monginevro, Insegnante: Maura Cattaneo, classi 1A e 1B e 1C
Progetto: “aiutiamo gli uccellini d’ inverno” - Usmate Velate, Scuola elementare di Velate, Insegnante Annalisa Garra, classi 2A e 2B
progetto: “Un uccellino per amico” - Lesmo, scuola elementare, Insegnante Raffaella Aliprandi, classe 3C
Progetto : “Insieme sui colli briantei – storia in rima.” - Casatenovo, scuola elementare di Casatenovo capoluogo, insegnante Claudia Taioli , classe 4B
Progetto: “Fumetto horror” una storia ambientata nel parco dei colli Briantei
A tutti i ragazzi che hanno partecipato il poster sugli uccelli del parco per riconoscere i piccoli abitanti dei nostri parchi e giardini! A breve saranno organizzate le premiazioni nelle scuole.