Crema al caffè freddo: amore alla prima cucchiaiata

Dolci al cucchiaio e primi caldi. Per tutti i Buongustai una ricetta facilissima: la crema al caffè freddo
Il bel tempo di questi giorni primaverali non so a voi ma a me mette una gran voglia di cibi freschi. Certo alla pausa caffè non rinuncio manco il 15 di agosto sia chiaro, ma da qualche settimana ho fatto una piacevolissima scoperta: la crema di caffè freddo. Il nome è tutto un programma e scommetto che molti di voi fedelissimi Buongustai sapete bene di cosa parlo. Prepararla è davvero molto semplice, anche per chi è alle prime armi in cucina. Io me ne sono innomarata alla prima cucchiaiata. Ora mettiamoci ai fornelli e facciamo scattare questo colpo di fulmine!
Ingredienti:
80 ml di caffè espresso freddo
5 cucchiai di zucchero raffinato
1 cucchiaio di crema di nocciole 320 ml di panna fresca da montare
Preparazione
L’ingrediente principale è il caffè: preparate l’espresso e ancora caldo versatelo in un recipiente di vetro con cinque cucchiai di zucchero e i cucchiaio colmo di crema di nocciole. Fate sciogliere ed emulsionate il tutto e lasciate raffreddare. Raggiunta la temperatura ambiente mettete il caffè in frigo per circa un’ora. Trascorsi sessanta minuti (non barate!), montate la panna fresca bella ferma senza aggiungere ulteriore zucchero. Aggiungete il caffe alla panna e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Ottenuta una bella crema liscia e spumosa mettetela in freezer per un’oretta circa.
Servite in tazzine da caffè con una spolverata di cacao amaro. Delicious!!!
P.s. Potete usare il caffè decaffeinato in alternativa, così come la panna vegetale per un ricetta più leggera.
(foto di Roberto Bozza)