Desio, bilancio partecipativo: i cittadini decidono come investire 100mila euro

17 aprile 2015 | 11:04
Share0
Desio, bilancio partecipativo: i cittadini decidono come investire 100mila euro

Lunedì iniziano gli incontri nei quartieri per la presentazione nel dettaglio del percorso di Bilancio Partecipativo.

Centomila euro che i cittadini decideranno come investire. Come Monza anche Desio lancia il bilancio partecipativo, coinvolgendo così direttamente gli abitanti nella definizione di progetti e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

COS’E’ – E’ uno strumento di democrazia diretta con cui i cittadini possono contribuire a decidere come investire parte del Bilancio Comunale.

COME FUNZIONA – Ogni assessorato ha messo a disposizione una percentuale del proprio budget del bilancio 2015, per un totale di 100 mila euro, di cui il 10% verrà destinato a proposte presentate da cittadini dai 9 a 14 anni, con un percorso parallelo denominato ‘Bilancio Partecipativo Junior‘.

Le risorse messe a disposizione serviranno a finanziare progetti di sviluppo locale in tutti i quartieri, proposti e votati direttamente dai cittadini. Da sottolineare che il bilancio partecipativo arriva dopo un lavoro di ascolto, condivisione e dialogo con i cittadini realizzato nel 2014 con l’esperienza di “Desio Anchio”.

TEMPISTICHE – Il tutto si articola in più fasi: fra aprile e maggio si terranno 7 incontri di quartiere per la restituzione di quanto fatto dopo l’esperienza di “DesioAnchio” e per la presentazione nel dettaglio del percorso di  Bilancio Partecipativo. Si parte lunedì 21 al quartiere San Giovanni – Bolagnos presso la palestra Scuola di Via Dolomiti (sotto l’elenco degli appuntamenti). Dal 10 al 24 giugno sarà possibile presentare le idee, tutti i progetti saranno visionabili presso il Servizio Partecipazione e Cittadinanza Attiva del comune (atrio di ingresso principale), oltre che sul sito dedicato che a breve sarà messo online.

Da fine giugno 2015 e per due settimane sarà possibile votare sia on-line che personalmente, presso il Servizio Partecipazione e Cittadinanza Attiva del comune. Nei mesi di luglio e agosto 2015 verrà effettuato, da parte degli uffici comunali le cui competenze e funzioni saranno direttamente coinvolte dalle idee progettuali presentate, uno studio di fattibilità delle idee progettuali più votate. A Settembre verrà organizzata “La giornata della Partecipazione” nella quale verranno presentate alla città le idee progettuali che hanno passato il test di fattibilità e che da quel giorno verranno messe in votazione finale. Anche questa fase di votazione rimarrà aperta per due settimane.

Ma Desio ha deciso di coinvolgere anche i giovani dai 9 ai 13 anni con una parte delle risorse dedicate proprio a loro. Le modalità di funzionamento sono le stesse e potranno proporre progetti per la città o per gli spazi interni ed esterni della scuola, purché siano fruibili da altre scuole della città o comunque dal quartiere. Il valore dei progetti proposti non dovrà essere superiore a 10mila euro.

Per maggiori informazioni clicca qui

CALENDARIO INCONTRI

  • 21   aprile 2015 – quartiere San Giovanni – Bolagnos – Palestra Scuola di Via Dolomiti
  • 28   aprile 2015 – quartiere S.Pietro e Paolo /San Carlo – Palestra Scuola via Tolstoj
  • 5 maggio 2015 – quartiere Centro – Sala Pertini
  • 12 maggio 2015 – quartiere Prati – Palestra Scuola di Via Prati
  • 19 maggio 2015 – quartiere San Pio X – San Vincenzo  – Spaccone – (Sala Parrocchiale S.Pio X)
  • 26 maggio 2015 – quartiere San Giorgio – Palestra Scuola via Sant Apollinare
  • 9   giugno 2015 – quartiere Stazione – sacro Cuore – Sala Polifunzionale- Villa Tittoni