Fuori Expo: le imprese Brianzole aprono Italian Makers Village

Confartigianato ha anticipato l’apertura ufficiale di EXPO2015, inaugurando un’iniziativa senza precedenti che offrirà a milioni di visitatori di tutto il mondo l’occasione di toccare con mano l’eccellenza produttiva made in Italy.
Ha aperto i battenti questa mattina Italian Makers Village, il Fuori Expo di Confartigianato che per i sei mesi dell’Esposizione Universale ospiterà il meglio dell’artigianato nostrano. Saranno presenti a rotazione espositori provenienti dalle diverse regione italiane a partire, da oggi al 4 maggio, dalle imprese di Monza Brianza e Milano.
«Confartigianato ha anticipato l’apertura ufficiale di EXPO2015, inaugurando un’iniziativa senza precedenti che offrirà a milioni di visitatori di tutto il mondo l’occasione di toccare con mano l’eccellenza produttiva made in Italy – spiega Paolo Ferrario, Segretario generale di APA Confartigianato per Monza Brianza e Milano – Il Fuori Expo di Confartigianato non sarà soltanto una mostra di prodotti, abbiamo voluto un calendario ricco e composito con circa 1000 eventi, tra incontri con delegazioni straniere, spettacoli musicali, convegni, percorsi tematici dedicati all’eccellenza artigiana nei diversi settori e degustazioni enogastronomiche».
Food, ma anche fashion e gioielli, stampe, libri e oggettistica: ce n’è davvero per tutti i gusti e palati, anche per quelli più esigenti. Insomma l’artigianato made in Italy sarà sotto i riflettori del mondo per i prossimi sei mesi. Il tutto si concentra in via Tortona 32 a Milano, con 800 artigiani da tutta Italia, più di 1000 eventi, street food e laboratori del gusto.
«Abbiamo scelto di partecipare al Villaggio di Confartigianato perché ci interessa farci conoscere a un pubblico sempre più ampio, la nostra AECAS è una realtà che nasce nel ’79 ma sempre si rinnova e punta a crescere – spiega Giovanni Casaletti, titolare di AECAS, impresa di Nova Milanese specializzata in avvolgimenti elettrici – Nel nostro stand proporremo ai visitatori, in linea con la sensibilità targata EXPO2015 per l’ambiente, connettori a riduzione di potenza per il risparmio energetico con applicazioni trasversali. Credo fermamente in EXPO come occasione per far ripartire l’economia del nostro territorio, sono convinto possa incentivare un cambio di marcia, per questo ho voluto esserne protagonista».
Per maggiori dettagli clicca qui.