Monza, inaugurato Centro Maria Letizia Verga: l’eccellenza che viene dal cuore

18 aprile 2015 | 11:39
Share0
Monza, inaugurato Centro Maria Letizia Verga: l’eccellenza che viene dal cuore

Un sogno che diventa realtà. Taglio del nastro questa mattina a Monza per il nuovo “Centro Maria Letizia Verga” per lo studio e la cura della leucemia del bambino.

Taglio del nastro questa mattina a Monza per il nuovo “Centro Maria Letizia Verga” per lo studio e la cura della leucemia del bambino.

Un sogno che diventa realtà. La fine di un lungo percorso a cura del Comitato Maria Letizia Verga Onlus, che sarà gestito dalla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM).
La struttura si sviluppa su quattro piani per oltre settemila metri quadrati, ed ospiterà un day hospital, un centro ricerche per i trapianti di midollo osseo, e camere decorate con alberi, barche e note musicali per accogliere i piccolissimi pazienti. (leggi l’articolo di presentazione per tutti i dettagli della struttura).  Tutto in convenzione con la Regione Lombardia.
ospedale maria letizia verga nuovo  (9)Presenti al taglio del nastro il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni,  l’assessore Fabrizio Sala, il consigliere del Pd Enrico Brambilla ed il sindaco di Monza Roberto Scanagatti.
“Il nuovo ‘Centro Maria Letizia Verg’a di Monza è un ottimo esempio di cosa siamo capaci di fare noi Lombardi e noi Brianzoli: interamente costruito in poco più di un anno, sarà un esperimento all’avanguardia di partnership tra pubblico e privato e una struttura di eccellenza nella ricerca sulla leucemia infantile”. Lo ha detto l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, a margine dell’inaugurazione del ‘Centro Maria Letizia Verga’, questa mattina, a Monza.

Realizzato in poco più di un 
anno, gestito con un innovativo modello di partnership pubblico-privato, il centro è stato costruito grazie a donazioni private e sarà un polo all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia infantile.
“Eccellenza non solo lombarda ma anche europea e mondiale. Questa struttura anticipa la riforma sanitaria che stiamo portando avanti e che punta sul legame tra privato no profit e pubblico”. Sono le dichiarazioni del Presidente di Regione Lombardia che ha aggiunto “Svolge un ruolo da ospedale pubblico e nella riforma dedicheremo un capitolo proprio a strutture analoghe che potrebbero sorgere in tutta la Lombardia. È un modello straordinariamente efficace che funziona e che va replicato. Auguriamo loro di essere riconosciuti dal ministero come centro di ricerca”.