Milano – Meda, la Provincia coordinerà le pulizie di primavera

16 aprile 2015 | 08:13
Share0
Milano – Meda, la Provincia coordinerà le pulizie di primavera

Palazzo Grossi assieme a le sette amministrazioni comunali interessate dalla strada, effettuerà ma nutrizione straordinaria nel corso del fine settimana

Provincia e Comuni si armano di ramazza per ripulire la Milano – Meda. Una delle strade più importanti a livello locale, ma anche a livello regionale, naviga nella spazzatura da settimane.

La Città metropolitana ha in sostanza scaricato alla Provincia di Monza la manutenzione della strada. Palazzo Grossi, però, ha le casse vuote e così la Milano – Meda, lentamente, si è trasformata in una strada di nessuno, priva di manutenzione e pulizia.

Il presidente della Provincia di Monza ha così deciso di correre ai ripari coinvolgendo le amministrazioni comunali interessate in un intervento di pulizia straordinaria e chiedendo a Regione Lombardia di farsi carico dei costi futuri di manutenzione. “Non possiamo permetterci che la manutenzione di un asse come la Milano-Meda resti nella terra di nessuno – aveva detto Gigi Ponti qualche settimana fa rivolgendosi al Prefetto, a Regione Lombardia e alla Città Metropolitana, per sollecitare l’individuazione di una rapida via d’uscita all’impasse – Per questo ho chiesto ai Comuni un’assunzione di responsabilità: prendiamoci noi l’impegno di riportare condizioni di decoro sulla strada, anche coinvolgendo le nostre società partecipate”.

I primi appuntamenti per dare una ripulita sono già fissati per il 18 e il 19 aprile, dalle 8 alle 13: si parte dallo svincolo di Meda per ripulire i bordi della carreggiata dai rifiuti e dalla spazzatura, ma altre analoghe iniziative sono già in programma a Cesano Maderno e a Varedo, per proseguire con Seveso e Bovisio Masciago.

L’obiettivo è ripristinare le condizioni di decoro sulla Milano-Meda: un’arteria stradale particolarmente strategica sia per la Brianza che per Milano, di cui rappresenta da sempre una delle principali porta di accesso da Nord. “Il piano di manutenzione – sostiene Arianna Censi, consigliere delegato alla Mobilità e Viabilità della Città Metropolitana di Milano – mitiga una condizione che necessiterebbe di interventi ben più consistenti e strutturati su un’arteria dove transitano decine di migliaia di autoveicoli ogni giorno. Mi auguro che Regione Lombardia voglia farsi carico di quest’arteria di oggettivo rango regionale”.

All’appello del Presidente Ponti hanno risposto tutti i 7 Comuni interessati: Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Meda, Seveso e Varedo che – con il coordinamento tecnico della Provincia – programmeranno gli interventi speciali di pulizia, scaglionandoli su diversi weekend per arrecare il minor disagio possibile al traffico.