Monzabitando: al via lo sportello per l’emergenza abitativa

28 aprile 2015 | 00:31
Share0
Monzabitando: al via lo sportello per l’emergenza abitativa

Il Comune metterà a disposizione fondi a garanzia in caso di morosità e per interventi di recupero in caso di cattive gestioni degli immobili.

Per cercare di incrociare le esigenze di numerosi cittadini che a Monza non hanno, spesso per piccole differenze di reddito, i requisiti necessari per poter accedere alle case pubbliche, il Comune ha avviato il percorso verso la creazione di un’agenzia per la casa. MONZABITANDO: questo il nome dello sportello che consentirà di creare una “rete” grazie al coinvolgimento dei possessori di appartamenti inutilizzati affinché li rendano disponibili sul mercato libero.

Sono alcune migliaia gli appartamenti sfitti che oggi si contano nel capoluogo brianzolo. «Molti piccoli proprietari non affittano i propri appartamenti perché, anche a causa del periodo di crisi, temono morosità e mancati pagamenti oppure cattive conduzioni degli stessi che ne possono compromettere la qualità. Anche i piccoli costruttori, una volta realizzati nuovi edifici, soprattutto in questa fase, si ritrovano con appartamenti invenduti, che magari temporaneamente o stabilmente potrebbero invece entrare nel mercato degli affitti» spiegano dal comune.

Il Comune, a fronte dell’adesione e di canoni sensibilmente inferiori ai prezzi di mercato, metterà a disposizione fondi a garanzia in caso di morosità e per interventi di recupero in caso di cattive gestioni degli immobili. Il progetto, che sarà presentato pubblicamente martedì 5 maggio alle ore 21 all’Urban center di via Turati 6.