Monza zona Parco, beati voi che avete la banda “gratis”. Noi (i soliti) la paghiamo

Il progetto sarà presentato lunedì all’Urban Center di Monza: si tratta di un accordo tra il comune e un’associazione temporanea di imprese formata da Sielte e Italtel.
Il progetto sarà presentato lunedì (oggi per chi legge) all’Urban Center di Monza alle 11,30: si tratta di un accordo tra il comune, la regione e un’associazione temporanea di imprese formata da Sielte e Italtel.
Interessate alla copertura della banda ultra veloce sono 600 tra case e uffici situati nella zona tra l’ospedale San Gerardo e il Parco di Monza. Il comune, grazie a Regione Lombardia, per sopperire al digital divide offre questo servizio per un anno gratis. Approfittatene perchè laddove la banda larga (20,30 o 100 mega) è già arrivata la si paga, eccome! (E voi l’avete? come vi trovate?)
Certo, resta da capire quanto possa servire la banda ultra larga a livello domestico, quando già una normale adsl fa il suo dovere in genere, mentre ben evidente il vantaggio competitivo che ne possono trarre le aziende.