Dalla Brianza ad Expo: ecco come arrivare all’esposizione universale

30 aprile 2015 | 12:02
Share0
Dalla Brianza ad Expo: ecco come arrivare all’esposizione universale

Ma come si raggiunge il sito di Expo 2015? Le alternative sono moltemplici: treno, metropolitana, auto e taxi. Ecco una mini guida per raggiungere il polo espositivo a Rho.

Il countdown è ufficialmente partito: mancano solo una manciata di ore al taglio del nastro di Expo 2015. L’esposizione universale dedicata al tema “Nutrire il Pianeta – Energia per la Vita”, richiamerà milioni di turisti (20 milioni per l’esattezza) da ogni parte del mondo fino al 31 ottobre.

Il sito si trova in un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri con più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti. Ma come si raggiunge il sito Expo? Le alternative sono moltemplici: treno, metropolitana, auto e taxi. Ecco per i brianzoli una mini guida per raggiungere il sito espositivo a Rho.

IN TRENO – Per chi decidesse di recarsi all’esposizioni universale in treno è sufficiente seguire le indicazioni per la stazione di Rho Fiera Milano. Il tempo di percorrenza previsto per raggiungere il sito espositivo è di circa 19 minuti dalla Stazione Garibaldi. Per raggiungere la Stazione di RHO FIERA senza effettuare scambi i brianzoli, e non solo, potranno prendere i treni delle linee Suburbane [S5 Varese-Milano-Treviglio; S6 Novara-Milano-Treviglio; S14 Milano Rogoredo-Rho] da una delle fermate cittadine del PASSANTE FERROVIARIO [Certosa, Villapizzone, Lancetti, P.ta Garibaldi, Repubblica, P.ta Venezia, Dateo, P.ta Vittoria, con l’aggiunta di Rogoredo per la sola S14].

Le linee suburbane S5-S6 e la nuova S14 da Rogoredo collegheranno direttamente Rho Fiera con le stazioni milanesi del Passante, la linea S11 servirà invece chi proviene da Monza, Seregno, Como; nella stazione di Rho Fiera inoltre fermeranno tutti i treni delle linee regionali da Arona, Domodossola, Varese e Torino.
Consulta e scarica lo schema completo delle linee suburbane e della linee regionali per scoprire come raggiungere il sito direttamente in treno.

IN METROPOLITANA – «ATM ha predisposto da tempo un piano articolato di potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale, per sostenere le maggiori esigenze di mobilità dei milioni di visitatori previsti e dei lavoratori impegnati in questo evento Il primo maggio, giorno di inaugurazione di Expo, il servizio ATM sarà potenziato sia in metropolitana sia in superficie» spiegano dall’azienda di trasporti milanese.
La linea rossa della metropolitana di Milano, fermata Rho Fiera EXPO Milano 2015. La stazione metropolitana è collegata all’accesso Fiorenza attraverso la passerella pedonale. L’orario serale sarà prolungato anche nei feriali, con ultima partenza da Rho alle 0.10; sabato e festivi ultima partenza da Rho alle 0.40 (attualmente l’ultima corsa da Rho parte alle 23.53). Il bus sostitutivo notturno di tutta la linea M1 sarà attivo 7 giorni su 7, alla chiusura della metropolitana. Per maggiori informazioni: www.atm-mi.it.

IN TAXI E IN AUTOCon il taxi è possibile giungere agli accessi di: Sud Merlata, Est Roserio. Con l’auto è possibile giungere ai parcheggi, disponibili su prenotazione di: Merlata (adiacente all’accesso Sud Merlata), Arese (collegato con navetta gratuita con l’accesso Est Roserio), Fiera Milano (collegato con navetta gratuita con l’accesso Ovest Fiorenza) e Trenno (collegato con navetta gratuita con l’accesso Est Roserio).