Monza, prolungamento metro. Comitati: “Primi passi, ma la strada è quella giusta”

Il Comitato: “Sulla metropolitana, finalmente la Brianza si fa sentire. Le osservazioni presentate al Piano della Mobilità di Milano sono un primo passo indispensabile”.
«Sulla metropolitana, finalmente la Brianza si fa sentire. Le osservazioni presentate al Piano della Mobilità di Milano da Monza, Lissone, Cinisello e altri comuni sono un primo passo indispensabile per rilanciare con forza la necessità del prolungamento della M5 fino nella nostra città, come previsto da quell’Accordo di Programma del 1999 del quale tutti sembravano essersi dimenticati». Queste le dichiarazioni del Comitato San Fruttuoso 2000 e del suo portavoce, Isabella Tavazzi, giunte in seguito alle notizie che vedono la giunta guidata dal sindaco Roberto Scanagatti confermare la propria disponibilità già nella prima fase di prolungamento da Bignami a Bettola dei terreni per il deposito treni sul territorio del Comune di Monza.
Nel corso della seduta di giovedì scorso la giunta comunale di Monza ha infatti approvato le osservazioni al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano concordate e predisposte dai Comuni di Monza, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cormano. Nelle osservazioni i comuni chiedono al capoluogo meneghino di integrare il Piano della mobilità con il progetto di prolungamento della M5 da Bignami a Monza attraverso il nodo di Bettola, dove si sta già realizzando il terminale della M1 con la fermata Cinisello/Monza. Ma non è la sola novità: nelle richieste dei comuni a Milano viene proposto anche di creare il nuovo “Hub del Nord Milano”, che raggruppa l’esistente nodo di Sesto FS per l’interscambio treno-bus-metropolitana e il nuovo nodo Cinisello/Monza in località Bettola per l’interscambio auto-bus-metropolitana, intercettando i flussi di veicoli provenienti da SS36, A52 e A4.
«Abbiamo notizia che anche la Regione Lombardia ha presentato una sua osservazione al PUMS di Milano. Per il nostro territorio, chiede di prevedere il prolungamento della M5 fino a Bettola e oltre, esplicitamente sino alla Villa Reale. Questa presa di posizione è ancora più importante, perché la Regione è soggetto fondamentale nei rapporti con lo Stato per ottenere i fondi – prosegue il comitato di cittadini – Non illudiamoci: non abbiamo ancora portato a casa la metropolitana di Monza, ma abbiamo fatto passi avanti importanti. Adesso serviranno altre azioni complesse, ma le cose finalmente si stanno muovendo nella giusta direzione».