Pallavolo: i Diavoli di Brugherio vincono anche contro Santhià

Si conclude con una sofferta vittoria al tie-break la 24esima giornata di Campionato in trasferta a Santhià per i Diavoli.
Si conclude con una sofferta vittoria al tie-break la 24esima giornata di Campionato in trasferta a Santhià per i Diavoli.
Con un’alternanza di set i Diavoli spingono nel secondo e quarto, soffrono e soccombono nel primo e terzo, ma concludono con risolutezza al tie-break con Brovelli incisivo nei momenti clou.
Un punto perso per strada e concesso a Santhià, fanalino di coda della classifica che stasera ha davvero lottato fino all’ultimo punto per conquistare quei fatidici punti salvezza. I Diavoli dal canto loro possono tirare un sospiro di sollievo quanto al tie break nulla è andato perduto e i due punti sono conquistati!
In terra piemontese coach Durand scende in campo con formazione rivista: DeBerardinis in regia, opposto Priore, Fumagalli e Mandis centrali, Brovelli e Barsi di banda, Morato libero.
Parte col piede sull’acceleratore la 24^ di Campionato per i padroni di casa di Santhiá. Subito il 4-0 porta coach Durand a richiamare in panchina i nostri ragazzi che però al rientro in campo maturano solo il punto di Brovelli e il primo tempo di Mandis mentre Santhiá arriva al primo tempo tecnico 8-2. È disarmante la leggerezza con la quale permettiamo a Santhiá di impadronirsi di questo primo set. Il punteggio fatica a
decollare per i rosanero, sotto ancora 16-11. Durand gioca il doppio cambio con dentro Baratti e Gamba per lo scossone. E sembrano riprendersi i nostri ragazzi che più presenti in campo mettono in pratica la rimonta. Si parte con Gamba al servizio a deliziarci con l’ ace del 23-19 a cui fanno seguito il primo tempo del capitano e l’ace di Brovelli (24-21, 24-22). La presa di coscienza è cosa fatta e il muro rosanero concretizza il – 1 24-23. Peccato per il mani out di Barsi che consegna a Santhiá il primo set 25-23.
Riprendiamo il discorso interrotto alla fine del precedente set! Ace di DeBerardinis, Priore a segno ed errori dei padroni di casa ci permettono il vantaggio 1-4. Dopo il 2-6 siglato da Barsi, lasciamo nuovamente rientrare Santhià 7-7. Dopo il 7-8 del primo tempo tecnico il muro di Fumagalli imprime un nuovo stacco 7- 10. È ben piazzata la diagonale di Priore 10-14. Il gioco più composto di Mandis e compagni ci permette di
arrivare al secondo time tecnico con 6 lunghezze di respiro (10-16).
Muro a tre ben piazzato dei Diavoli per l’11-18. Si fa trovare presente in campo Barsi, col suo mani out segna il 13-20. Santhià è ora in difficoltà, punto di Gamba ed è 14-21! Si mette in standby il parziale dei rosanero al 22esimo punto mentre i rossi di casa si portano sul 17. Primo tempo di Fumagalli e sul 17-25, si riparte da capo sul’1-1.
Ci riprova Santhià e riparte bene nella terza frazione di gioco. Dopo lo 0-1 sul punto del nostro Capitano, i padroni di casa ci rifilano tre ace di fila per il 4-1. E non si fermano… l’opposto piemontese va a segno col 5-2 ma la striscia s’interrompe grazie al lungolinea di Barsi (5-3) che poi però rilancia con mani fuori 6-3.
Fumagalli viene murato e Santhià continua a tenere in pugno il gioco. Con l’infrazione in palleggio di DeBerardinis i Diavoli si ritrovano al primo tempo tecnico sotto di 4 punti e a dover ricominciare tutto da capo (4-8). Fa presto Santhià a ritrovarsi sul 14-6, un duro colpo per i Diavoli che non tengono in difesa e che rispondono al dominio casalingo con una fase offensiva non poi così aggressiva. Diavoli in palla totale, Santhià a briglie sciolte va di + 10 in +10 (18-8, 19-9). I Diavoli non ci sono in campo, sbagliano anche i servizi che riescono a fatica a conquistare e sul 25-12 si chiude un parziale davvero pesante e di difficile lettura per i rosanero.
I Diavoli che vorremmo vedere si rifanno vivi in campo per iniziare il quarto set con un bel 0-3 con ace di Baratti che di lì a poco diventerà 2-6, 2-8 con due errori al servizio di Santhià due ottimi mani out di Gamba.
Seppur a fatica nella seconda metà del set mantengono inalterato il vantaggio i nostri ragazzi. Dal 7-13 Santhià realizza il break che li porta a -2 dai Diavoli (11-13) ma ci pensano Priore e l’ace di Brovelli a recuperare il margine dei 5 punti per il secondo tempo tecnico registrando l’11-16. Ancora un altro break per Santhià che si appresta a rincorrere nuovamente sotto di soli 2 punti 15-17. Mandis, Gamba e Fumagalli
fondamentali nel rimettersi in marcia verso la chiusura di questo importante set. Dal 16-20 Santhià si dimostra avversario sofferente ma tutt’altro che arreso, break e via di -1 (19-20). é altissima la tensione in campo e tra le tifoserie: Gamba e Fumagalli di primo tempo portano il punteggio sul 20-22. Sapienza nelle mani di Brovelli che chiude il quarto set 22-25 e che spinge la 24esima di campionato fino al tie-break.
Questa serratissima lotta si deciderà al tie break.
Muro Punto di Capitan Mandis a cui fa subito seguito la risposta di Santhià per l’1-1. La situazione non si sblocca ed è il pari a sorreggere i primi punti del quinti set: Priore e Brovelli firmano il 2-2, 3-3. Il punto di Gamba, l’invasione di Santhià e il muro punto di Fumagalli permettono ai Diavoli di scrollarsi un pò i padroni di casa sotto 4-7. é il mani out di Priore a consegnare ai rosanero il vantaggio del cambio campo 6-8.
Ancora un punto per i Diavoli, questa volta è Brovelli a regalarci con mani out il 6-9. Ancora Brovelli 8-10.
Non si ferma Brovelli, dai nove metri concretizza l’ace del 9-12. Il secondo tentativo non va in porto, ma in rete per il 10-12. Il giovane Gamba ci va giù pesante con la Diagonale che ci porta ad un punto dalla fine 10- 14! Poco attenti Gamba e Fumagalli a muro e il punto va a Santhià che con successivo ace accorciano a -2 (12- 14) prima che coach Durand fermi il gioco. Ancora un’altra fatale disattenzione per i Diavoli, ancora un altro ace per Santhià 13-14.
Fiato sospeso fino all’ultimo punto (13-15) ma, tutto è bene quel che finisce bene, e i Diavoli tornano a casa con una soffertissima ma pur sempre vittoria.
TABELLINO:
Santhià- Diavoli Rosa (2-3)
Diavoli Rosa: DeBerardinis 2 , Priore 14, Mandis 12 , Fumagalli 9 , Brovelli 16 , Barsi 5, Morato (L)
E: Baratti 2, Gamba 11, Mondonico
1^ All. Durand, 2^ All. Traviglia
fonte: Ufficio stampa Diavoli Rosa