Per la prima volta il “Fuori Salone” è a Monza. Domani le premiazioni di X-Design

Sotto i portici dell’Arengario domani, dalle ore 15 la premiazione di ”X-Design”. E poi stasera e domani apertura serale per il TRIENNALE DESIGN MUSEUM in Villa Reale.
Domani sabato 18 aprile dalle ore 15 sotto i portici dell’Arengario, in piazza Roma, Comune di Monza e Camera di Commercio di Monza e Brianza propongono X Design, un appuntamento pubblico durante il quale i designers presenteranno su un maxi schermo progetti innovativi per la Brianza in vista di Expo 2015.
Una commissione di esperti selezionerà il vincitore e premierà il progetto che meglio interpreta il territorio con un contributo e la ricerca di un’azienda brianzola che prototipi l’idea. Saranno presenti il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, Gianni Barzaghi membro di giunta di Camera di Commercio e presidente di APA Confartigianato, l’assessore comunale al Turismo Carlo Abbà, Carlo Alberto Panigo, Presidente Unione commercianti di Monza. Condurrà l’evento Alvise De Sanctis, Responsabile comunicazione e PR di Expo in Città.
L’iniziativa si inserisce nel FUORISALONE MONZA, evento promosso per la prima volta in città in occasione del Salone Internazionale del Mobile in corso a Milano, da Comune di Monza e Camera di Commercio in collaborazione con Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Nuova Villa Reale, Triennale Design Museum, APA Confartigianato e Confcommercio. Obiettivo della manifestazione valorizzare i principali elementi attrattori e i talenti.
Nell’ambito delle iniziative fino a domani è prevista l’apertura straordinaria serale di Villa Reale (fino alle 22.00, chiusura biglietteria alle 21), in cui sarà possibile visitare il Triennale Design Museum, ospitato dal dicembre scorso negli spazi del Belvedere e nel quale sono raccolti più di 200 oggetti che hanno contribuito a rendere grande nel mondo il made in Italy. Visitabili anche gli Appartamenti Reali. Con il biglietto di ingresso sarà possibile usufruire anche di una promozione per l’Aperitivo del design presso Le cucine di Villa Reale. E sempre durante il Fuorisalone a Monza, le vetrine di alcuni negozi del centro ospiteranno i pezzi della mostra (1:13) Le tredici sedie mai dipinte nell’Ultima cena di Leonardo, che reinterpreta l’opera d’arte emblematica, l’Ultima Cena di Leonardo, realizzate dalle imprese artigiane del territorio.
Le aziende che hanno realizzato le sedie: AC, Arosio Carlo di Arosio Luca & C., arredamenti PEREGO1963, 2B di Borsato Gabriele & C., Cazzaniga Silvano Mariano Domenico, Cereda Softline, Citterio F.lli di Lucio Gianfranco & C., Dassi Albano di Dassi Fausto & C., Galbiati Natale & Figli, GD di Valter Guidetti & Stefano Dassi, GV di Villa Gianluca, M.I.A., PROMA Provasi Mobili Arredamenti, Sangalli Arredamenti di Sangalli Fabio Carlo & C., Sanvito Arredamenti di Alberto Luca e Stefano. I negozi del centro storico di Monza che le esporranno: Abbigliamento Donna Pessina, Calzature Le Menegatto, Abbigliamento Boggi, Abbigliamento Andros Uomo Moda, Abbigliamento Enrico Carnelli, Profumeria Meroni Gianpietro, Ottica Riga Domenico, Cartoleria Loma, Lista nozze Bergomi, Intimo Le Perle, Abbigliamento Lecchi, Biancheria per la casa Giotto, Vergelio Calzature Marilena.