Pro Lissone ginnastica: eccellenti risultati alle finali nazionali di categoria a Fermo

Un grande applauso alle “bimbe terribili” della Pro Lissone: ben sei atlete, hanno partecipato alla Finale Nazionale del campionato di categoria Allieve a Fermo.
Un grande applauso alle “bimbe terribili” della Pro Lissone: ben sei atlete, infatti, hanno partecipato alla Finale Nazionale del campionato di categoria Allieve, accompagnate, a rotazione, dallo staff tecnico al completo (Federica Gatti, Giacomo Camiciotti, Sara Varisco e Massimo Gallina).
Il lungo weekend è iniziato venerdì con la finale delle L1 (classe 2006): in pedana Diana Barbanotti, insieme alle gemelle Giulia e Giorgia Leone. Partite alla grande con le rotazioni di volteggio, parallele e cinghietti, Diana e Giorgia hanno sporcato la loro prestazione con una caduta in trave, gran finale per tutte e tre in corpo libero. La classifica premia il lavoro delle giovanissime della Pro, che hanno concluso rispettivamente quarta (Giorgia Leone, 62,575), quinta (Diana Barbanotti, 62,350) e ottava (Giulia Leone, 61,375).
Sabato giornata di gara per Jara Picech (categoria L2) e Lucrezia Salvadori (categoria L4): entrambe non in perfetta forma con qualche problema fisico, hanno comunque portato a termine le rispettive prestazioni. Ventunesimo posto per Picech (78,850 finale sui cinque attrezzi) e un’ottima sesta piazza per Salvadori (71,250 finale), che, seppur con qualche sbavatura, si conferma una tra le migliori ginnaste italiane di categoria.
Domenica il sodalizio brianzolo ha concluso con Morgana Iannarelli (categoria L3), che porta a casa il sesto posto (87,525 su cinque attrezzi), vicinissima al podio.
Bilancio assolutamente positivo per la Pro Lissone, come ha sottolineato il Direttore Tecnico del settore agonistico femminile, Massimo Gallina: “Innanzitutto abbiamo portato ben sei ginnaste in finale nazionale, che non sono poche, e tutte hanno disputato delle buone gare; la Pro Lissone si conferma una società forte non solo nell’alto livello, ma anche nel settore giovanile, e siamo sicuri che lo sarà anche nei prossimi anni. In L1 abbiamo tre atlete nelle prime otto posizioni, con Giorgia e Diana che sono andate vicinissime al podio; tutte e tre sono tra le migliori ginnaste d’Italia, la società sta investendo molto su di loro, che rappresentano il nostro futuro, insieme alle altre che hanno gareggiato in questi giorni. Jara è riuscita a fare la gara completa, nonostante i problemi fisici dell’ultimo periodo, per Lucrezia è stato un buon test sui quattro attrezzi e, nonostante qualche sbavatura e un problema al gomito in via di risoluzione, si conferma tra le migliori ginnaste di categoria. Bene anche Morgana, che sicuramente sarà parte integrante del gruppo di Serie A del prossimo anno”.
Il lungo weekend di gare si è concluso con una bella tavolata che ha riunito le ginnaste, i loro genitori, i loro allenatori e la dirigenza della società: la “grande famiglia” della Pro Lissone, già pronta a rientrare in palestra con rinnovato ottimismo per continuare il lavoro di crescita delle giovani atlete in vista del prossimo anno.