“PuliAMO Limbiate” quanti rifiuti raccolti a Greenland! [FOTOGALLERY]
![“PuliAMO Limbiate” quanti rifiuti raccolti a Greenland! [FOTOGALLERY]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2015/04/puliamo-limbiate-greenland-3-97384.webp)
“Una delle operazioni di pulizia più imponenti mai viste nel nostro territorio” commenta l’assessore all’ambiente Sandro Archetti.
Le immagini raccontano meglio delle parole. L’iniziativa “PuliAMO Limbiate” ieri è stata un successo per la grande quantità di rifiuti raccolti. “Una delle operazioni di pulizia più imponenti mai viste nel nostro territorio” commenta l’assessore all’ambiente Sandro Archetti.
Con l’aiuto anche di una quindicina di cittadini, ieri mattina 19 aprile, si è formata una squadra che ha tirato a lucido l’area Greenland (via Lombra e via del Laghetto). Sono stati raccolti rifiuti di tutti i tipi: bidoni, latte, elettrodomestici, immondizia varia e persino una vasca da bagno.
Oltre ai volontari presenti (comitato dei residenti di Greenland, Protezione Civile e WWF Groane), è stato fondamentale il supporto degli operatori del Parco Groane, della Polizia Locale di Limbiate e soprattutto di Gelsia Ambiente. Tre società private invece (Simply Srl di Cusago, Soldi Srl di Limbiate/Ceriano Laghetto e Cave Sabbia Trezzano di Limbiate), hanno messo a disposizione mezzi, impianti e la disponibilità a smaltire il materiale raccolto.
“Una partnership vincente quella tra Comune di Limbiate e Parco delle Groane, che ha saputo dare vita ad un “ensemble” di soggetti motivati e soprattutto attrezzati – continua – Archetti – Una azione che sarà completata nei prossimi giorni con il lavoro di Gelsia Ambiente che dovrà attrezzare l’area pic nic con degli idonei contenitori, dopo averla liberata dai rifiuti presenti. Inoltre la Polizia Locale e l’Ufficio Ambiente del Comune di Limbiate dovranno concludere l’opera, installando alcune telecamere mobili”.
Fra l’altro l’iniziativa rientra in un programma più completo fatto di 6 tappe: la prima si è svolta sabato 18 con i ragazzi dell’Istituto Agrario, che si sono occupati della pulizia del Parco Antonini.
Il prossimo appuntamento è in calendario per venerdì 24 aprile per la giornata “Puliamo il Mondo”: oggetto di pulizia saranno alcuni parchi della città. Domenica 24 maggio toccherà invece all’area di via Oberdan e domenica 31 maggio (data ancora da confermare) ci sarà la pulizia speciale con Gelsia di 10 luoghi “simbolo” della città, tra piazze e parcheggi. Chiude il circolo delle attività la pulizia dell’alveo del torrente Lombra (compresa la potatura di piante), nelle zone interessate dagli allagamenti della scorsa estate, data fissata il 13 giugno.