Sicurezza Expo, scende in campo anche la protezione civile brianzola

28 aprile 2015 | 03:32
Share0
Sicurezza Expo, scende in campo anche la protezione civile brianzola

Durante i sei mesi dell’esposizione, 150 volontari di protezione civile, coordinati da tre funzionari provinciali, garantiranno interventi di prevenzione e supporto alle attività di soccorso

La protezione civile brianzola protagonista della sicurezza di Expo. Con una nota diffusa nel pomeriggio, la Provincia di Monza che coordina l’attività della protezione civile ha spiegato che per una settimana al mese, nell’arco dei sei mesi di durata della manifestazione, 150 volontari di protezione civile, coordinati da 3 funzionari provinciali, garantiranno 24 ore su 24 azioni di prevenzione e supporto alle attività di soccorso e di superamento delle emergenze che si dovessero verificare nelle aree adiacenti al sito espositivo di Expo 2015.

“Il bisogno di ordine e di sicurezza ci obbligano a mantenere l’attenzione sempre molto alta in occasione di Expo, che porterà un flusso considerevole di visitatori non solo a Milano ma anche nelle nostre città – spiega il Presidente Gigi Ponti – La nostra Protezione Civile, grazie all’impegno dei volontari, riesce sempre a distinguersi in tutte le occasioni, anche le più critiche e sono molto orgoglioso che sia stata coinvolta nel piano di sicurezza messo a punto da Regione: una grande opportunità per dimostrarne ancora una volta la preparazione, la professionalità e anche la generosità. Auguro un buon lavoro a tutti i volontari”. I volontari della protezione civile affronteranno l’impegno dopo avere avuto un’adeguata formazione.

Dallo scorso mese di febbraio, infatti, funzionari e volontari della Provincia stanno partecipando ai corsi di formazione e aggiornamento promossi da Regione Lombardia in tema di prevenzione per la gestione delle attività legate alla sicurezza di Expo 2015.