Expo, Trenord presenta le offerte dedicate: più treni, biglietti speciali e una App

Un pacchetto di offerte completo che consentirà di collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la Lombardia.
Trecentosettantanove corse giornaliere, un treno ogni tre minuti in 20 ore di esercizio su 8 linee ferroviarie, e una App per pendolari e visitatori: queste le novità del piano Expo di Trenord. Un pacchetto di offerte completo che consentirà di collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la Lombardia.
«Su Rho Fiera convergono due tipologie di servizio, il suburbano e il regionale. Il servizio suburbano è assicurato dalle linee S5, S6, S11, S14, quest’ultima attivata proprio oggi, per un totale di 285 corse al giorno. Quello regionale è effettuato dalle linee in partenza da Milano Garibaldi per Varese, Arona e Luino e da Milano Centrale per Domodossola, per complessive 94 corse al giorno. – spiega Trenord – Le stazioni del Passante Ferroviario, quelle di Rogoredo e Milano Porta Garibaldi intercetteranno il traffico ferroviario milanese, regionale e nazionale e saranno i punti di partenza per raggiungere Expo: 32 minuti da Rogoredo e 14 da Porta Garibaldi. Tutti gli orari, le corrispondenze e i tempi di percorrenza sono consultabili facilmente sul sito Trenord.it, accedendo dalla homepage alla sezione dell’orario “Get me to Expo”».
In vendita poi i biglietti speciali. Tre i titoli di viaggio dedicati: 4,40 euro il biglietto andata e ritorno da tutte le stazioni di Milano per tutti i treni suburbani in ambito cittadino; 13 euro il giornaliero per viaggiare su tutti i treni Trenord (escluso Malpensa Express); 45 euro il biglietto utilizzabile per 5 giorni sulla rete ferroviaria regionale, che comprende anche un’andata e ritorno Milano-Malpensa Aeroporto. Completano l’offerta i biglietti integrati con i servizi ATM: treno + metropolitana + mezzi di superficie da 5, 8 e 10 euro.
Annunciato anche, entro pochi giorni, il lancio della nuova App gratuita di Trenord. Sarà possibile pianificare il proprio viaggio e acquistare i biglietti, seguire la circolazione dei treni in tempo reale, consultare info live su arrivi e partenze dalle stazioni. La nuova App, in italiano e inglese, avrà a breve anche versioni in spagnolo, cinese, francese e tedesco.