L’inchiesta. Tutte le aziende di Monza e Brianza che hanno reso possibile Expo2015

30 aprile 2015 | 17:12
Share0
L’inchiesta. Tutte le aziende di Monza e Brianza che hanno reso possibile Expo2015

Porte, valvole, pompe, coperture. C’è tanta professionalità brianzola in Expo215. Decine le aziende che in tempo record hanno dato servizi e prodotti [Ecco quali sono]

Ci siamo. Poche ore all’inizio di Expo2015 tra proteste ma anche attesa, curiosità e soddisfazione. Molti i visitatori attesi e molti quelli che si chiederanno chi ha realizzato quel padiglione e chi quell’altro.

Ebbene una fetta di merito va anche alle aziende di Monza e Brianza che ci hanno messo del loro. Ci hanno messo prodotti, esperienza, tecnologia ma sopratutto una professionalità rara. Quest’ultima applicata in una finestra di tempo strettissima, dettata dalle tempistiche entro le quali realizzare le opere: il 1 maggio, data di inizio di Expo2015. I brianzoli, neanche a dirlo,  sono tra quelli che i padiglioni li hanno terminati. E da domani li potrete visitare ad Expo2015, il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

apertura-2-padiglione-expo2015 In particolare, il Sistema Brianza, promosso dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, è stato presentato alle Delegazioni Paese di Angola, Argentina, Austria, Brasile, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Federazione Russa, Lettonia, Repubblica Ceca, Romania, Stati Uniti, Svizzera, Ungheria e inoltre alla delegazione CNH Case New Holland Agricolture del Gruppo FCA.

Il Sistema Brianza per Expo 2015 Angola, Israele e Malesia hanno affidato la realizzazione degli impianti meccanici e di condizionamento dei Padiglione Paese alla Meregalli Impianti Srl. Per conto del Padiglione austriaco la Redaelli ​Costruzioni ​SpA, come sub contractor, ha realizzato gli scavi e le fondamenta oltre alle infrastrutture di smaltimento, le predisposizioni impiantistiche​ e le finiture interne. Mentre per l’Ungheria, sempre come sub contractor, la Redaelli Costruzioni SpA ha ricevuto l’incarico per la realizzazione delle opere di chiusura dell’involucro edilizio e delle opere di finitura interna. Il Bahrein, primo Stato ad aver concluso i lavori, ha affidato a Restaura srl di Vimercate l’intera costruzione del padiglione.

apertura-padiglione-expo2015Per il padiglione della Cina, la Teaco SpA ha curato la realizzazione degli impianti e per il Padiglione di CHINA VANKE, l’azienda Tre-P&Tre-Più ha fornito le porte interne. Tecnolegno ​Srl ​ si occuperà delle finiture interne del Padiglione CNH Case New Holland Agricolture del Gruppo FCA. L’azienda ​Job Service ha lavorato per lo spostamento e corretto smaltimento delle macerie durante i lavori di scavo per la creazione delle fondamenta del Padiglione della Repubblica Ceca, e la ​Berti Piattaforme Aeree Srl ha fornito le piattaforme aeree per il sollevamento degli addetti alla realizzazione della struttura. Per il Padiglione della Repubblica d’Estonia un raggruppamento di imprese guidato dalla Redaelli Costruzioni SpA guiderà i lavori come General Contractor (fanno parte di questa rete anche la TEACO e la Termotecnica Barzaghi Angelo​). La KSB Italia ha fornito valvole e pompe per la realizzazione degli impianti dei Padiglioni del Brasile e degli Emirati Arabi Uniti.

“Lo sviluppo alimentare nel mondo è un tema che KSB ha fatto suo da tempo con la partecipazione a vari progetti internazionali – commentano dall’azienda leader nella fornitura di pompe e valvole – tra i quali ricordiamo quello in Algeria per fornire acqua alla regione desertica di Tamanrasset. Un progetto unico che ha richiesto servizi e prodotti di altissimo profilo tecnico e innovativo”.

La Sering Srl, sempre di Concorezzo, ha curato il progetto esecutivo, il progetto costruttivo, il project management e il site management di 4 Cluster: BioMediterraneo, Zone Aride, Tuberi e Cereali, Isole.

Da sottolineare anche che Brianz@Expo, l’associazione business oriented, che vede come capofila sempre la Camera di commercio di Monza e Brianza, in poco più di un anno dalla sua nascita ha già favorito incontri tra circa 150 imprese brianzole e più di una ventina di commissari, vicecommissari e responsabili dei Padiglioni dei Paesi che parteciperanno ad Expo 2015.

Foto credits @expo2015