“Abbonamento Musei Lombardia Milano”, un anno di visite libere. Ecco i dettagli

19 maggio 2015 | 11:24
Share0
“Abbonamento Musei Lombardia Milano”, un anno di visite libere. Ecco i dettagli

A partire dal 19 maggio, è possibile acquistare l”Abbonamento Musei Lombardia Milano”, una card che permette di accedere liberamente ai siti culturali della Lombardia aderenti al progetto.

A partire da oggi, 19 maggio, è possibile acquistare l”AbbonamentoMusei Lombardia Milano”, una card che permette di accedere liberamente e ogni volta che lo si
desidera, per 365 giorni dalla data di acquisto, ai siti culturali della Lombardia aderenti al progetto (musei, siti archeologici, ville, giardini e castelli, collezioni permanenti e temporanee).

Gli abbonati lombardi potranno acquistare l’abbonamento piemontese a prezzo agevolato (e viceversa), così da poter fruire anche degli oltre 200 musei del circuito
distribuiti tra Torino e il resto del Piemonte. Informazioni sull’abbonamentoMusei Torino Piemonte e sul relativo circuito sono disponibili sul sito www.abbonamentomusei.it

Più di 80 musei in una sola tessera che a Monza vede la partecipazione dei Musei Civici di Monza, della Casa degli Umiliati e della Villa Reale.
Acquistando l’abbonamento e presentandolo presso le biglietterie dei musei convenzionati, l’abbonato avrà diritto all’ingresso senza dover pagare ogni volta il relativo
biglietto. Inoltre, l’abbonato riceverà periodicamente una newsletter, che lo terrà informato circa la programmazione delle mostre, le iniziative culturali e le varie attività che ciascun museo propone nel corso dell’anno, così da rimanere sempre aggiornato e non perdere gli importanti appuntamenti che il circuito culturale lombardo sta programmando, soprattutto in occasione di Expo 2015.

QUANTO COSTA – L”Abbonamento‘ sarà in vendita a partire dal 19 maggio 2015, con le seguenti tariffe: – Intero (dai 27 ai 64 anni), 45 euro – Junior (6 – 14 anni), 20 euro – Young (15 – 26 anni), 30 euro – Senior (over 65 anni), 35 euro.

DOVE SI COMPRA – Sarà possibile acquistare la tessera sul sito www.abbonamentomusei.it e in alcuni musei del circuito, tra i quali il Museo del Duomo, il Museo del Novecento, le Gallerie d’Italia, la Triennale, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e il Museo Diocesano a Milano; il Palazzo del Podestà, il Museo del Tesoro e della Cattedrale e Pinacoteca dell’Accademia Carrara a Bergamo; il Museo di Santa Giulia a Brescia; la Villa Reale a Monza; Villa Monastero a Lecco; il Museo delle Città -Palazzo San Sebastiano e Palazzo della Ragione a Mantova; il MA*GA di Gallarate (Varese); il Museo Archeologico ‘Paolo Giovio’ a Como; altri sono inoltre i musei che stanno aderendo al circuito e presso i quali sarà poi possibile acquistare la card. Verrà inoltre allestito un punto informativo presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. L’elenco completo dei punti vendita sarà presto disponibile sul sito www.abbonamentomusei.it