Ricetta primaverile: cestini di asparagi e uova

7 maggio 2015 | 15:20
Share0
Ricetta primaverile: cestini di asparagi e uova

Oggi vi propongo una ricetta freschissima e appetitosa: i cestini di pastasfoglia con asparagi e uova.

Nella stagione primaverile grande protagonista delle tavole è l’asparago. Bianco, selvatico o rosa: si presta a moltissime preparazioni sia calde che fredde. Oggi vi propongo una ricetta freschissima e appetitosa: i cestini di pastasfoglia con asparagi e uova.
Ricco di magnesio e potassio, contiene pochissimi grassi: perfetto dunque per un pranzetto veloce e leggero. Vi saprà conquistare!
Ingredienti
– Due uova
– 500 gr di asparagi
– Un rotolo di pasta sfoglia
– Aglio
– Limone
– Erba cipollina
– Pepe
– Olio e.v.o.
Tempo : 60 minuti
Preparazione
Iniziamo dai cestini…
Prendete due vaschette in alluminio usa e getta (quelle dei muffin), imburratene l’esterno e appoggiatele capovolte sulla placca da forno
Ricavate dei quadrati dalla pasta sfoglia di circa 10 cm di diametro e stendeteli sulle vaschette, in modo che ne prendano la forma (se necessario unite i lembi con le dita)
Cuocete in forno 15 minuti fino a che la superficie non sarà bella dorata. All’occorrenza, bucherellate la pasta sfoglia per far si che non si gonfi troppo.

Mentre i vostri cestini cuociono in forno, pulite li asparagi, eliminando la parte più coriacea e lessateli in abbondante acqua per 15 minuti.
A questo punto scolateli, raffreddateli sotto acqua fredda, tagliateli a tocchetti e ripassateli in padella per qualche minuto con un fondo di olio extravergine di oliva e uno spiccio d’aglio in camicia.

Quando i vostri asparagi saranno pronti, trasferiteli un una terrina e conditeli con un filo d’olio, il succo di mezzo limone, l’erba cipollina tritata finemente e una spolverata di pepe.

Aggiungete agli asparagi l’albume di due uova sode tagliato a tocchetti e mescolate delicatamente (il tuorlo tenetelo da parte)

Quando gli asparagi si saranno intiepiditi, riempite i cestini di pasta sfoglia con il vostro composto, impiattate il tutto e cospargete il tutto con il tuorlo sbriciolato delle uova sode.
Io ho aggiunto anche un pò di bottarga grattuggiata al momento…
Buon appetito!
(foto di Roberto Bozza)