Detrazioni fiscali fino a 900 euro per inquilini di alloggi sociali

La detrazione, fino a 900 euro, nella provincia MB spetta ai 6.200 titolari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica. Ecco chi ne ha diritto e come richiederla.
Non tutti gli inquilini di alloggi sociali sanno del bonus fiscale deciso dal governo. La detrazione, fino a 900 euro, nella provincia MB spetta ai 6.200 titolari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (3200 alloggi di proprietà dell’Aler e 3000 di proprietà dei comuni).
I sindacati hanno cercato di fare chiarezza con un volantino. Ieri i sindacati Dino Pavesi, Mariella Pollara e Aldo Piazza, rispettivamente segretari generali Sicet Cisl, Sunia Cgil e Uniat Uil hanno spiegato illustrato chi ne ha bisogno e le modalità per farne richiesta.
Potranno usufruirne tutti i titolari di un contratto d’affitto di una casa Erp che abbiano un reddito, e quindi facciano la relativa dichiarazione col Modello 730. Il bonus sarà di 900 euro per i redditi inferiori a 15.493,71 euro, mentre sarà di 450 euro per chi sta nella fascia tra i 15.493,71 e i 30.987,41 euro. Quindi per avere la detrazione bisogna presentare la dichiarazione presso un Caf e serve portare il Cud 2015 e la dichiarazione che attesta che si tratta di un “alloggio sociale” rilasciata da Aler e Comune.
Per maggiori informazioni:
Sicet: via Dante, 17/a – 20900 Monza MB tel. 0392399259 – fax: 0392300756
Sunia: via Premuda, 17 – 20900 Monza MB tel. 0286885500 – fax: 039745413
Uniat: via Ardigò, 15 – 20900 Monza MB tel. 039394191 – fax: 039380483
In foto: da sinistra Mariella Pollara, Aldo Piazza e Dino Pavesi, rispettivamente, segretari generali Sunia Cgil Monza Brianza, Uniat Uil
Monza Brianza e Sicet Cisl Monza Brianza Lecco.