Cgil Monza e Brianza: inaugura lo sportello salute e sicurezza

26 maggio 2015 | 14:25
Share0
Cgil Monza e Brianza: inaugura lo sportello salute e sicurezza

Il prossimo 15 giugno alle ore 15.30 presso il salone Bruno Trentin verrà inaugurato dalla CGIL lo sportello salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il prossimo 15 giugno alle ore 15.30 presso il salone Bruno Trentin a Monza verrà inaugurato dalla CGIL MB lo sportello salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Lo Sportello Salute e Sicurezza è un servizio rivolto in particolare agli RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza), ma disponibile anche ai delegati sindacali ed ai lavoratori tutti. Gli obiettivi: continuare ad affermare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, consolidare la presenza degli RLS e diffonderla in tutti i luoghi di lavoro, intercettando quindi anche realtà
non sindacalizzate e consentire quindi una maggior conoscenza e consapevolezza dei problemi del territorio inerenti il lavoro e
la sua tutela.

Fra l’altro da oggi si aggiunge una motivazione ulteriore. È facilmente prevedibile che ai tempi del jobs act, per i lavoratori, sarà più difficile rivendicare sicurezza. Il contratto a tutele crescenti farà si che i lavoratori saranno più deboli e più timorosi di perdere il posto di lavoro e quindi più disponibili ad accettare condizioni di lavoro meno sicure, o meno disponibili a rivendicare miglioramenti generando un possibile aumento degli infortuni e delle malattie professionali.

“Per questo motivo, mentre diciamo che occorre rivendicare un ruolo pieno per gli RLS, al tempo stesso vogliamo rafforzarne le competenze e l’autorevolezza attraverso un investimento in formazione e in consulenza” si legge nella nota stampa diffusa dai sindacati.

Da qui nasce il progetto come riorganizzazione di un servizio non più lasciato alla gestione delle singole categorie ma con una regia confederale e con un apposito funzionario ad esso dedicato, promuovendo attività formative a carattere seminariale , iniziative specifiche sui posti di lavoro , avvalendosi di competenze interne ed esterne , tenendo conto delle varie specificità dei luoghi di lavoro.

Lo sportello sarà anche un importante snodo tra categorie, patronato inca e ufficio vertenze per un intervento laddove necessario trasversale e sinergico, in un’ ottica partecipata, per una azione efficace anche in tema di denunce.

Parteciperanno al taglio del nastro Eliana Schiadà della segreteria della Camera del lavoro responsabile delle politiche salute e sicurezza del territorio, Elisa Mancini consulente e formatrice di Serteced (società di tecnologia ed impresa gestisce e promuove salute e sicurezza) Perego Luisa CGIL Monza, Roberto Cecchetti Direttore del servizio prevenzione e sicurezza Ambienti Lavoro della ASL di Monza, Maurizio Paltan direttore INCA, Giovanna Piccoli Coordinatrice ufficio Vertenze e Maurizio Laini Segretario Generale della Camera del Lavoro di Monza e Brianza.