Insalata greca con feta: una ricetta più facile a farsi che a dirsi

Oggi prepariamo insieme l’insalata greca: una ricetta più facile a farsi che a dirsi. Ideale per una pausa pranzo fresca e leggera.
Oggi prepariamo insieme l’insalata greca: una ricetta più facile a farsi che a dirsi. Un piatto rustico che ben si presta ad essere l’accompagnamento di pietanze a base di carne o di pesce, ma anche piatto unico se gustato a pranzo durante una pausa che vuole coniugare leggerezza e freschezza. Niente fornelli, oggi lavoriamo solo di coltello.
Potete prepararla anche la sera prima e portarla in ufficio il mattino seguente.
Vediamo insieme come si prepara.
Ingredienti
1 pomodoro cuore di bue
1 cetriolo
1 peperone
mezza cipolla rossa
una manciata di olive nere denocciolate
una manciata di capperi sotto sale
erbe aromatiche miste: timo, origano, rosmarino
200 grammi di feta
olio evo
Tempo: 15 minuti
Tagliate finemente le verdure e diponetele in una ciotola. Io solitamente preferisco fare arrostire i peperoni, anche se la ricetta originale non lo prevede, questo perchè li rende maggiormente digeribili. Una volta grigliati rimuoviamo la pellicina. Tagliati a tocchetti, li aggiungiamo al resto delle verdure insieme ai capperi sciacquati per bene in modo da eliminare il sale in eccesso. Condiamo l’insalata con un filo di olio extra vergine di oliva e un trito generoso di erbe aromatiche. Mischiamo bene il tutto e infine aggiungiamo la feta fresca tagliata a cubetti.
Facile no? Buon appetito! Alla prossima settimana.
(Foto di Roberto Bozza)