Wi Fi avanti tutta: Monza aderisce alla Federazione delle reti pubbliche

Scopo della Federazione, a cui il capoluogo brianzolo ha deciso di aderire, è promuovere il servizio di accesso internet distribuito con regole condivise.
Monza adersice alla Federazione delle reti di Wi-Fi pubbliche operata dal Pirellone attraverso l’approvazione del testo dell’accordo tra Regione Lombardia, Giunta Regionale.
Regione Lombardia, in occasione dell’esposizione universale EXPO 2015, ha proposto un progetto di Federazione delle reti Wi-Fi pubbliche così da consentire a cittadini e visitatori, registrati presso i singoli enti federati, la connessione Wi-Fi e la navigazione internet con credenziali uniche.
«Considerato che l’Amministrazione di Monza ha realizzato già da alcuni anni un’infrastruttura per un servizio Wi-Fi diffuso sul proprio territorio, servizio che è stato recentemente ampliato a sostegno anche dell’utenza turistica che si prevede in aumento in occasione dell’EXPO – ha valutato positivamente la proposta di aderire alla Federazione, quale modalità che favorisce gli utenti registrati presso la locale rete Wi-Fi nella fruizione agevole di tale servizio anche fuori dal territorio comunale» questo è quanto si legge nella delibera di giunta.
Un progetto innovativo che, nello specifico, prevede la predisposizione di una infrastruttura che consenta il passaggio e la verifica delle credenziali tra gli Enti federati e lo sviluppo di una APP mobile che faciliterà l’usabilità della rete e dei servizi correlati. Scopo della Federazione, a cui il capoluogo brianzolo ha deciso di aderire, è promuovere il servizio di accesso internet distribuito con regole condivise, nella garanzia delle normative in materia di trattamento dei dati personali e della privacy.