Monza: furti e deliquenza: i residenti chiedono il vigile di quartiere

25 maggio 2015 | 12:07
Share0
Monza: furti e deliquenza: i residenti chiedono il vigile di quartiere

Lunotti rotti, tergicristallo piegati, serrature forzate e persino ruote rubate: nelle ultime settimane sono diversi gli atti di vandalismo e i furti ai danni delle auto di alcuni residenti monzesi.

Lunotti rotti, tergicristallo piegati, serrature forzate e persino ruote rubate: nelle ultime settimane sono diversi gli atti di vandalismo e i furti ai danni delle auto di alcuni residenti monzesi. Le zone sono più di una e i cittadini si dicono stufi degli episodi che si susseguono con frequenza quasi preoccupante. L’ultimo caso è di qualche giorno fa, quando una automobile è stata completamente spogliata delle ruote. Una amara sopresa l’indomani per i proprietari.

Ora è tam tam sulle pagine facebook che riguardano la città di Teodolinda: «Finestrini spaccati in tutta Monza.– scrivono – Cercano qualsiasi cosa possa essere rubata dal navigatore, al paio di occhiali da sole dimenticato nel portaoggetti».

Chiedono maggiori controlli e sicurezza e, se possibile, anche l’installazione di qualche videocamera di sorveglianza. Ma le auto non sono le uniche “prede”, lo scorso 12 maggio è giunta in redazione una lettera da parte di alcuni residente di viale Libertà:«La presente per segnalare l’incredibile susseguirsi di furti in appartamento durante la notte (coi proprietari in casa), nei luoghi condominiali di parcheggio biciclette avvenuti negli ultimi 10 giorni in zona VialeLibertà 158-160-164, la strada adiacente ai giardini di via Gadda, controllata da telecamere dell’agenzia ippica. In quanti bazzicano nei nostri luoghi più sicuri se riescono a sottrarre 4 o 5 biciclette per volta, a portarsi una scala per entrare dalle finestre ai primi piani? Eppure è tutto successo!»

La soluzione?  Potrebbe per loro risiedere ne «Il tanto promesso e mai istituito vigile di quartiere che possa raccogliere le segnalazioni di soprusi e situazioni di rischio con la conoscenza diretta del territorio potrebbe forse essere l’inizio».

I carabinieri di Monza, proprio in questi giorni, hanno intensificato i pattugliamenti soprattutto nelle ore serali sia con la radiomobile che con la pattuglia di stazione.