Monza arriva Leonardo da Vinci con “La Bella Principessa”. [Da non perdere!]

17 maggio 2015 | 07:45
Share0
Monza arriva Leonardo da Vinci con “La Bella Principessa”. [Da non perdere!]

È una bella principessa. Probabilmente si tratta di Bianca Sforza e altrettanto probabilmente si tratta di un’opera di Leonardo da Vinci. Di sicuro dal 20 maggio la si potrà vedere alla Villa Reale di Monza.

È una bella principessa. Probabilmente si tratta di Bianca Sforza e altrettanto probabilmente si tratta di un’opera di Leonardo da Vinci. Di sicuro dal 20 maggio la si potrà vedere alla Villa Reale di Monza. (clicca qui per vederla)

“Unire la bellezza e il mistero di un volto alla bellezza e al mistero di un luogo come la Villa Reale di Monza” – ha affermato Sgarbi in sede di presentazione a Roma l’altro giorno e ha aggiunto – Questa di Monza sarà un’occasione preziosa per poter ammirare un’opera che raramente è esposta al pubblico, poiché appartiene a un collezionista”.

la bella principessaE l’arrivo de “La Bella Pricipessa”, questo il titolo dell’opera, datata 1405 sarà indimenticabile: ci sarà un’atmosfera indimenticabile in quanto le musiche del Quattrocento completeranno questo suggestivo ‘quadro’ quattrocentesco”.
L’esposizione della ‘Bella Principessa’ verrà accompagnata, il giorno dell’inaugurazione, 20 maggio, da musiche al tempo di Leonardo nella Milano quattrocentesca. La raffinata intuizione consentirà al visitatore di immergersi nella Milano musicale di Leonardo da Vinci. Protagonista del momento musicale sarà l’autore Josquin Desprez (1450/1521) contemporaneo di Leonardo da Vinci e morto, come lui, in Francia, due anni dopo. Alle musiche di Josquin verranno aggiunti pezzi di altri compositori dello stesso periodo, eseguiti dalla cantante Ilaria Geroldi e dal liutista Diego Cantalupi, artisti cremonesi e specialisti della musica
antica.
Il padiglione – esposizione del ritratto di dama, una pergamena, asportato dal volume conosciuto come La Sforziade, attribuito a Leonardo da Vinci – verrà inaugurato nell’ambito degli eventi culturali legato a Expo2015 nella Villa Reale di Monza  il 20 maggio e resterà aperto fino al 30 settembre. È stato curato da Scripta Maneant con Reggia di Monza, Consorzio  Villa Reale e Comune di Monza, con il sostegno dello sponsor Gigroup.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte, tra gli altri, oltre all’assessore alla cultura di Regione Lombardia, Cappellini, lo stesso Sgarbi, Cristina Geddo, Elisabetta Gnignera e Peter Silverman, prestatore dell’opera. La storica dell’arte Mina Gregori è intervenuta via Skype.

INFORMAZIONI – La mostra sarà visitabile da mercoledì 20 maggio a mercoledì 30 settembre, secondo i seguenti orari:
– da martedì a domenica, dalle 10 alle 19;
– venerdì dalle 10 alle 22;
– lunedì chiusura.

Per informazioni e prenotazioni il call center risponde al numero 199.15.11.40, dal lunedì al venerdì 9.00-18.00, sabato
dalle 9.00 alle 12.00, chiuso domenica e festivi. Per chi chiama dall’estero il numero è: 02.89096942, dal lunedì al venerdì 9.00-18.00, sabato dalle 9.00 alle 12.00, chiuso domenica e festivi.
E’ possibile inoltre scrivere all’indirizzo:
info@villarealedimonza.it
Chi desidera acquistare il biglietto on line, può visitare il
sito: www.villarealedimonza.it
I costi: biglietto intero 13 euro; biglietto ridotto 8 euro.