Monza, presidio contro la “buona scuola”, sindacati: “Ddl inaccettabile” [Video]
![Monza, presidio contro la “buona scuola”, sindacati: “Ddl inaccettabile” [Video]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2015/05/presidio-scuola-sindacati-mb-100680.webp)
I rappresentanti sindacali sono stati ricevuti dal Prefetto Giovanna Vilasi, dove hanno presentato le loro istanze e tutte le critiche rivolte alla riforma ribattezzata “La buona scuola”.
Scuola, continua la mobilitazione contro la riforma del Governo Renzi. Oggi in concomitanza con il dibattito alla Camera, a Monza così come in tante altre piazze in Italia, sindacati e un centinaio di insegnanti si sono radunati in presidio davanti alla Prefettura in via Prina. Un’assemblea convocata unitariamente da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals.
Alle ore 10 i rappresentanti sono stati ricevuti dal Prefetto Giovanna Vilasi. Hanno presentato le loro istanze e tutte le critiche rivolte alla riforma ribattezzata “La buona scuola”. “Abbiamo denunciato l’assetto antidemocratico del ddl” commenta a fine incontro Samuele Tieghi della segreteria Flc Ggil MB.
In sintesi quello che viene richiesto a gran voce è: un piano di assunzioni che soddisfi le legittime aspettative di migliaia di precari esclusi da quanto prevedere l’attuale stesura della legge; un rifiuto del modello del “super preside” a scapito della collegialità e della cooperazione; una salvaguardia delle prerogative contrattuali su materie che investono aspetti normativi e retributivi del rapporto di lavoro come l’assegnazione di sede, la mobilità e la retribuzione accessoria; l’esclusione di soggetti non adeguatamente qualificati nelle sedi di valutazione ai fini della conferma in ruolo e della valorizzazione professionale
“Quello che manca a questo ddl è un’anima pedagogica didattica. Sarà una scuola che verrà riorganizzata e metterà in discussione l’offerta formativa. Noi chiediamo alle famiglie di essere al nostro fianco. Una scuola migliore è possibile e questi miglioramenti non li vediamo nella riforma” dichiara Mirco Scaccabarozzi segretario generale della Cgil Scuola Monza Brianza, Lecco.
E proprio alle famiglie è indirizzata una lettera che verrà distribuita attraverso le Rsu delle scuole, l’obiettivo è informarle e renderle partecipi di quanto sta accadendo. ”Noi vogliamo una scuola condivisa, una scuola fondata sul pluralismo culturale, sulla collegialità e sul riconoscimento delle professionalità” spiega, documento alla mano, Matteo Gianmanco della segreteria Cisl Scuola Monza Brianza Lecco.
Mirco Scaccabarozzi (Cisl Scuola MB – LC)
Samuele Tieghi (Flc Ggil MB)