Excellence Stories: c’è un po’ di Brugherio all’Italian Makers Village

16 maggio 2015 | 02:59
Share0
Excellence Stories: c’è un po’ di Brugherio all’Italian Makers Village

Mostrestoriche sarà all’Italian Makers Village a periodi alterni con l’esposizione di velocipedi antichi “Excellence Stories”, dalla collezione del Museo Galbiati di Brugherio.

All’Italian Makers Village, il “fuori Expo” dedicato agli imprenditori e artigiani italiani da Confartigianato, c’è anche Mostrestoriche, il progetto nato nel 2014 per promuove il patrimonio collezionistico privato per farlo conoscere alla collettività.

Creato per iniziativa di Giovanni e Alberto Galbiati, Mostrestoriche ha uno stretto legame con il Museo Galbiati di Brugherio: «Volevamo portare il Museo tra la gente, come diceva mio nonno – racconta Giovanni, nipote del cavalier Fermo Galbiati, le cui collezioni di oggetti antichi sono oggi esposte nel Museo a lui dedicato, divise in quattro principali tematiche: la storia del velocipede, le macchine parlanti, le fisarmoniche e gli oggetti misteriosi -. Il Museo non è una struttura visitabile con agio, per questo mio fratello ed io abbiamo pensato a creare degli eventi culturali per far conoscere gli oggetti al di fuori del Museo».

excellence-stories-italian-makers-village-mostrestoriche-1

E come siete arrivati all’Italian Makers Village? «Grazie a Positiv@mente, agenzia di comunicazione di Milano a cui ci siamo affidati per la brand promotion. Positiv@mente ha realizzato Expo Tour 2015, portale di servizi dedicati alla clientela medio-alta: si occupa di Expo, ovviamente, ma anche di tutto quel che ci sta intorno, dagli eventi alle manifestazioni, compreso Italian Makers Village. Ci ha coinvolto, e la nostra esposizione “Excellence Stories” funziona un po’ come riqualificazione degli spazi: occupiamo gli stand altrimenti vuoti tra un’esposizione tematica e l’altra». 

Italian Makers Village infatti è organizzato in 27 settimane tematiche: tra un tema e l’altro, “Excellence Stories” riempie gli spazi con i suoi velocipedi antichi, collezionati dal cavalier Fermo Galbiati e ora esposti per essere ammirati da tutti. «Per noi sono vere e proprie storie di eccellenza, gli oggetti esposti raccontano le eccellenze del passato. Nell’ambito di Expo, soprattutto, è interessante la varietà: ci sono le nostre collezioni di biciclette antiche, c’è l’artigianato, ma nello stand di fianco potresti trovare anche una mortadella – spiega entusiasta Giovanni Galbiati -. Nelle prime due settimane abbiamo avuto un riscontro importante, sia da parte delle istituzioni che erano presenti all’inaugurazione, sia da parte del pubblico».

Per sapere quando “Excellence Stories” tornerà (pedalando?) all’Italian Makers Village, basta consultare la pagina Facebook di Mostrestoriche.

Si ringrazia Mostrestoriche per la concessione delle foto presenti nell’articolo