Sagra degli asparagi di Mezzago è imperdibile: ecco tutte le novità

Partita nello scorso week-end la 56esima edizione della Sagra degli asparagi di Mezzago. Da quest’anno con un giorno in più per cenare.
Partita lo scorso week-end la 56esima edizione della Sagra degli asparagi di Mezzago si presenta più interessante che mai, a partire dal fatto che quest’anno si potrà cenare un giorno in più.
Appuntamento fisso per tutti i brianzoli e non solo, maggio è sinonimo di sagra degli asparagi e Mezzago. Quest’anno l’evento si è aperto in concomitanza con Expo Milano 2015, dove il buon cibo sostenbile è al centro della manifestazione. L’asparago rosa di Mezzago sarà presente all’Esposizione Universale all’interno di Cascina Triulza, del Supermercato del futuro di Lega Coop, e a Enjoy the table.
Per assaggiarlo quest’anno si avrà oltre alle giornate di venerdì e sabato sera, e domenica a mezzogiorno, anche il giovedì sera su prenotazione, per venire in contro alle tantissime richieste.
Il ristorante della sagra sarà come sempre in palazzo Archinti, quest’anno in fase di ristrutturazione: le cucine sono state totalmente rifatte, come la sala da pranzo, tutto a spese della Coop Mezzago (un investimento da circa 1,5 milioni di euro). Degustazioni speciali all’Oratorio San Luigi, solo il sabato alle 19.30 su prenotazione e il 16 e 17 maggio alle 19.30 presso il Bloom di via Curiel.
Tutti i prodotti proposti sono di origine biologica, controllati, anche provienti da cooperative sociali. L’acqua servita a tavola sarà proveniente solo dall’acquedotto di Mezzago, senza l’utilizzo di bottiglie di plastica: chi avanza il cibo, potrà portarlo a casa grazie alle doggy bag biodegradabili fornite dalla sagra.
Diverse le iniziative culturali e musicali che andranno a braccetto con la Sagra: “Musica in accademia”, la tradizionale rassegna musicale organizzata da Amici della musica e Accademia Mozzati, quest’anno dedicata a Robert Schumann che accoglie musicisti di chiara fama e giovani emergenti.
Il 30 aprile è stata inaugurata alla biblioteca civica “Terra”, una mostra del progetto Elementi a cura dell’associazione “Heart – Pulsazioni culturali”. Curata da Simona Bartolena e Armando Fettolini, sarà aperta fino al 17 maggio. Per gli amanti della lettura diverse le serate con la presentazione di “Autori a Km0”, dedicato a tutti gli scrittori cresciuti a pochi passi da Mezzago.
Lo “Spaventamaggio”, di cui nel 2014 è stato ironicamente celebrato il funerale, sarà sostituito da una sorpresa organizzata dalle associazioni, dagli artisti e dai produttori agricoli il 17 maggio.
per Info:
www.prolocomezzago.it – facebook/prolocomezzago
www.asparagorosa.it – facebook/asparagorosa
Per il Calendario completo della Sagra degli Asparagi (contiene anche le indicazioni sul dove comprare o mangiare l’Asparago Rosa), cliccare il seguente link: http://www.prolocomezzago.it/images/Allegati/pdf_maggio/Programma_MaggioMezz_2015.pdf