Agrate, dal coma al modellismo: “Come la passione mi ha fatto rinascere”

Nell’ottobre del 1995 Ivan Villa di Agrate ha un brutto incidente in auto: dopo un mese di coma si risveglia. Ad aiutarlo nella riabilitazione una nuova passione.
Una storia che merita di essere raccontata, quella di Ivan Villa: un brutto incidente, un mese di coma ma soprattutto una forte passione che l’ha aiutato a rinascere e ricominciare.
Nato nel 1976, Ivan nel 1995 ha 19 anni, nel mese di ottobre sta facendo il militare, e ha alcuni giorni di congedo che passa a casa ad Agrate. Con la sua macchina sta percorrendo la Sp200 che dalla zona di Cascina Morosina si dirige verso Concorezzo. Sul cavalcavia che passa sopra la tangenziale perde il controllo dell’auto e va a sbattere contro un palo. Dello schianto non ricorda nulla. Gli diranno che per un mese è rimasto in coma: dopo 28 giorni il risveglio ma con una parte del corpo paralizzata.
Inizia quindi un periodo di riabilitazione per recuperare le funzionalità del lato rimasto colpito da paralisi; ad aiutarlo e a dargli nuove speranze una passione che gli nasce proprio durante quei momenti: il modellismo e il rame.
“Non so neanche io perchè ho iniziato a creare modelli in rame, ma credo sia stato questo a farmi “rinascere” aiutandomi moltissimo nel riprendere le funzionalità fisiche”, ci spiega Ivan. Nel 1996 trova lavoro e riottiene la patente di guida.
Fino ad oggi ha realizzato 27 “creazioni” in rame saldato: ciclisti, barche, formula uno, ritratti, madonnine e aerei.
“Alcune sono state realizzate su richiesta per amici e conoscenti per anniversari, come l’angioletto o i ritratti – continua Ivan – ho esposto quanto fatto anche a quattro mostre ad Agrate Brianza ed ho un sito (http://arterame.wix.com/ivan) dove sono in vendita.”
La realizzazione di una singola opera richiede diverso tempo: “L’idea parte sullo schermo del computer dove inizio a tracciare i disegni preliminari e penso già a dove dovrò saldare il rame senza compromettere la forma complessiva. Dopo passo alla parte pratica prendendo la matassa di rame, tagliandolo alla giusta lunghezza, pulendolo e saldandolo pezzo a pezzo. Se per creare un piccolo angioletto ci vogliono pochi giorni, per la realizzazione del veliero ho dovuto lavorare per diversi mesi.”