Agrate rivoluzione viabilistica: pronta la Ztl per difendersi da Teem

17 giugno 2015 | 07:35
Share0
Agrate rivoluzione viabilistica: pronta la Ztl per difendersi da Teem

“Questa ztl rappresenta una misura cautelare, di salvaguardia della nostra viabilità e soprattutto di tutela della salute dei cittadini, e abbiamo deciso di inserirla nel PGTU” dichiara il sindaco Colombo

Per fare fronte ai nuovi flussi di traffico provenienti dalla Teem, il comune di Agrate è pronto ad una rivoluzione viabilistica.

La nuova Tangenziale Est Esterna, che in questo primo mese di esercizio ha registrato un volume di traffico superiore alle previsioni, ha da sempre destato timore nella giunta di Agrate, soprattutto per la non realizzazione del raccordo diretto fra questa e la “vecchia” Tangenziale Est. Un’assenza che ha riversato il traffico di passaggio sulla Monza e Melzo ma che ad oggi non sembra aver compromesso le strade del centro cittadino.

Per prevenire futuri disagi il comune di Agrate ha però deciso di inserire nel Piano generale di traffico urbano nuovi sensi unici e nuove Ztl: la limitazione alla circolazione dei veicoli dei non residenti in paese, nelle ore di punta al mattino e al pomeriggio, sarà nel tratto di via Matteotti compreso tra la caserma dei carabinieri e piazza Pasquirolo e nella sola direzione di marcia da est verso ovest, ossia in direzione di piazza Pasquirolo (direzione Monza). La Ztl, se attivata, comprenderà anche le vie Ferrario e la via Don Minzoni.

Questa ztl rappresenta una misura cautelare, di salvaguardia della nostra viabilità e soprattutto di tutela della salute dei cittadini, e abbiamo deciso di inserirla nel PGTU per essere pronti, in caso di necessità, ad affrontare e ad arginare l’indotto di traffico dovuto alla Teem qualora esso dovesse prodursi con effetti devastanti –spiega il Sindaco Ezio Colombo-. A questo proposito, specifici studi sui flussi di traffico hanno previsto un impatto enorme sulla nostra viabilità, con rischio di collasso. Davanti a questo scenario, che ci preoccupa anche e soprattutto per i suoi effetti sulla salute dei nostri cittadini, non siamo rimasti inerti. Da buoni amministratori abbiamo agito con lungimiranza inserendo nel PGTU un’opzione che ci riserviamo di attivare solo qualora la Tangenziale est esterna produrrà effettivamente una sofferenza sensibile sulla nostra viabilità.

Servirà qualche mese per testare l’effetto della Teem sulla viabilità ordinaria – continua Colombo – misureremo la situazione e agiremo di conseguenza. Il blocco della circolazione nel paese, che qualcuno va paventando agganciandolo all’opzione ztl e, più in generale, allo schema di questo PGTU, è del tutto infondato e fuorviante. Al contrario, l’eventuale attivazione della ztl interverrà proprio per scongiurare l’assedio del traffico e il correlato blocco della circolazione”.

Verranno invece realizzati nuovi sensi unici per garantire sicurezza ai pedoni in via San Francesco (dove il senso unico lascerà spazio per affiancare una pista ciclabile), nelle vie Savio e Filzi (a Omate), entrambe in vicinanza di plessi scolastici e oratori.

Presentato a maggio il nuovo Pgtu, è ora in una fase di modifiche e osservazioni dove tutti i cittadini potranno proporre eventuali cambiamenti prima dell’approdo in consiglio comunale dove verrà definitivamente approvato.

Preoccupazione è stata manifestata da alcuni commercianti inclusi all’interno della zona Ztl: il timore è quello di poter perdere decine di potenziali clienti che passano quotidianamente da via Matteotti.