Anno Scolastico 2015-2016 sono 29.391 gli studenti iscritti alle superiori brianzole

8 giugno 2015 | 00:02
Share0
Anno Scolastico 2015-2016 sono 29.391 gli studenti iscritti alle superiori brianzole

Dalle elaborazioni effettuate emerge che 3.005 alunni tra i neo-iscritti al prossimo anno frequenterà un liceo, contro i 2.313 dell’anno scolastico in corso.

Mentre l’anno scolastico è ormai agli sgoccioli, e anche le scuole MB si preparano alle vacanze estive, si sono concluse nelle scorse settimane le iscrizioni per il nuovo anno 2015-2016: sono complessivamente 29.391 gli studenti iscritti nelle scuolesecondarie di secondo grado suddivisi in 1263 classi nei diversi indirizzi di studio; 5580 gli iscritti nei centri di formazione professionale della Brianza per 230 classi.

I dati, raccolti dagli uffici provinciali sulla base delle iscrizioni effettuate online direttamente nel sito del Ministero dell’Istruzione e resi disponibili dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza, confermano la ricchezza e la eterogeneità dell’offerta formativa del territorio, che la Provincia raccoglie e illustra annualmente nella guida informativa “la Bussola online” www.provincia.mb.it/bussola/.

LICEO -. Dalle elaborazioni effettuate emerge che 3.005 alunni tra i neo-iscritti al prossimo anno frequenterà un liceo, contro i 2.313 dell’anno scolastico in corso. In particolare risultano incrementate le iscrizioni al Liceo Majorana di Desio che passa da 48 a 51 classi e al Liceo Linguistico Martin Luther King di Muggiò che passa da 39 a 44 classi. Per il Liceo Linguistico Mosè Bianchi di Monza i numeri sono addirittura raddoppiati: da 244 iscritti a 488.

ISTITUTI TECNICO. Sono 2973 gli iscritti al primo anno in un Istituto Tecnico del territorio, in crescita rispetto alle 2.254 iscrizioni dell’anno scorso. Gli incrementi più significativi si registrano presso l’Istituto Tecnico Agrario Castiglioni di Limbiate – che è passato da 785 a 830 iscritti – e l’Istituto Tecnico Industriale Hensemberger di Monza, salito a quota 1140 da 1028.

ISTITUTO PROFESSIONALE 890 alunni hanno scelto una proposta formativa degli Istituti professionali della Brianza: tra i più gettonati l’Istituto Meroni di Lissone con 41 classi rispetto alle 37 dello scorso anno.

Per quanto riguarda la Formazione professionale si registra una crescita degli iscritti, che per quest’anno scolastico ha raggiunto quota 1170: si conferma l’interesse per il settore del “benessere”(estetica-acconciatura) che in Brianza ha fatto registrare 420 iscritti, pari al 30% del totale; in aumento anche le iscrizioni nel settore alimentare (aiuto cuoco e panetteria-pasticceria 280 iscritti); rimangono stabili le iscrizioni nei settori elettrico e meccanico, mentre si continua  verificare un calo nel settore segretariale.

FORMAZIONE PER ADULTI – Sono 593gli adulti che hanno deciso di completare la propria formazione iscrivendosi ad uno dei corsi serali nell’area tecnica inseriti nel POF- Piano dell’Offerta Formativa e realizzati presso gli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore MB.

Sono 2.978 gli adulti iscritti presso i punti di erogazione dei servizi del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti  (CPIA) nato il 1° settembre 2014, così distribuiti: n. 962 sede di Arcore; n. 596 sede di Desio; n. 424 sede di Limbiate; n. 996 sede di Monza.

Grande successo hanno riscosso anche i corsi attivati presso la scuola carceraria che oggi conta n. 627 iscritti. Il termine per iscriversi ai prossimi corsi è fissato al 31 ottobre 2015.

“Questi dati confermano la ricchezza dell’offerta formativa in Brianza – commenta il Presidente Gigi Ponti – Il Piano dell’Offerta formativa che abbiamo presentato all’inizio dell’anno raccoglie anche le novità nate per incrociare le esigenze del mercato con le inclinazioni dei ragazzi che si approcciano ad una scelta importante. Continuiamo ad investire e a puntare sulla scuola e sulla formazione certi come siamo che la ripresa e lo sviluppo del territorio partiranno anche da queste leve”.