Arcore Street Festival triplica: ecco le novità in programma per l’edizione 2015

16 giugno 2015 | 00:34
Share0
Arcore Street Festival triplica: ecco le novità in programma per l’edizione 2015

L’Arcore Street Festival si allarga. Ben tre giorni per l’edizione 2015 e tante novità per tutti i gusti animeranno il centro della Città di Arcore, il Parco di Villa Borromeo e di Villa Ravizza.

L’Arcore Street Festival si allarga. Ben tre giorni per l’edizione 2015 e tante novità per tutti i gusti.
Da venerdì 19 a domenica 21 giugno il centro della Città di Arcore, il Parco di Villa Borromeo e di Villa Ravizza saranno animati da artisti di strada, concorsi canori, esibizioni sportive, animazione e giochi per bambini.

Il tutto avrà inizio, giovedì 18 giugno alle 18.00, con “Aspettando il Festival” con una serata di musica e divertimento al “Red Pepper Lounge Bar” in via Gilera 31 all’angolo di via Tomaselli. Novità 2015 è la tre giorni di musica con 18 band giovanili selezionate all’interno del concorso “Live Music Lombardia”, che si alterneranno nel Parco di Villa Borromeo. Il sabato alle ore 17.00 ci sarà l’apertura ufficiale della manifestazione con la parata “Nema problema Orkestar” e si continuerà fino alle 24 nel centro storico di Arcore con giocolieri, saltimbanchi, acrobati, funamboli, cantastorie, musicisti, burattinai, fotografi, pittori, hobbisti e commercianti arcoresi. Domenica 21 dalle 14.00 alle 18.00 sarà la volta di esibizioni canore di scuole di musica, animazione, truccabimbi e al Parco Ravizza dimostrazioni di street sport dedicato ai bambini.

E proprio in occasione del Festival ritornerà di nuovo alla luce il murale in Via Gorizia della Brigada Pablo Neruda. Molti i cittadini che in questi giorni si sono chiesti che fine avesse fatto. Ed è subito spiegato: le cattive condizioni dell’opera e l’impossibilità del ritocco hanno portato alla decisione di rifarlo totalmente proprio durante i giorni dedicati agli artisti di strada. A realizzarlo sarà Eduardo “Mono” Carrasco, uno degli ultimi muralisti della Brigata Neruda. A fianco della realizzazione del murale anche una conferenza per conoscerne la storia e un laboratorio per bambini davanti alla Biblioteca.

“’E’ un evento che vuole coinvolgere tutta la cittadinanza – commentano Paola Palma, assessore alle Politiche Culturali e Giuliana Perillo, assessore alle Attività Economiche e Commercio – è un appuntamento non solo per i giovani, tante sono le iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie che avranno la possibilità di poter uscire e divertirsi in un ambiente spensierato”.

Arcore-street-festival-manifesto2015