Colla cosparsa sui tetti, allarme rondini a Monza

I volontari dell’Enpa hanno ritrovato alcuni esemplari completamente cosparsi di sostanza viscosa
Una mezza dozzina di rondoni interamente ricoperti da colla trasparente. I volontari dell’Enpa hanno lanciato l’allarme per il ritrovamento di rondini e piccioni completamente avvolti da una sostanza viscosa avvenuto fra la metà di aprile e gli ultimi giorni di maggio.
Secondo la ricostruzione dei volontari, molto probabilmente i volatili si sono accidentalmente adagiati su di una superficie ricoperta da colla o materiale adesivo, forse gli avanzi di un cantiere edile o sostanze deliberatamente depositate da qualcuno in caccia di topi.
Tutto comincia la mattina di domenica 12 aprile quando i volontari dell’Enpa di Monza ricevono una segnalazione su di una “rondine” caduta tra le bancarelle nelle centralissima Piazza Carrobiolo. L’ultimo, avvenuto sempre nella stessa zona, è dello scorso 29 maggio.
Nessuno dei residenti è stato in grado di fornire indicazioni utili ai volontari. L’area sembrerebbe circoscritta alle zone di via Frisi – Piazza Carrobiolo – via Carlo Alberto nel centro storico di Monza.
L’Enpa ha lanciato un appello chiedendo la collaborazione di tutti i cittadini monzesi: chi si è accorto che è stata lasciata in giro della colla di tipo edilizio o, peggio, sa che qualcuno la sta mettendo deliberatamente, può scrivere a selvatici@enpamonza.it.