FLA, guardare le stelle tra scienza e poesia. Appuntamento a Seveso

Giovedì 9 luglio alla Fondazione Lombardia per l’Ambiente di Seveso si tiene un incontro aperto a tutti per parlare del rapporto tra uomo e universo.
Un ultimo appuntamento serale alla FLA, la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, prima della pausa estiva.
Giovedì 9 luglio infatti, la sede della FLA ospita una serata dedicata alla scienza e alla letteratura: un vero e proprio viaggio tra le stelle per raccontare il rapporto tra uomo e universo, grazie alle parole di poeti e scienziati che, dall’antichità a oggi, non hanno potuto fare a meno di restare affascinati dalle meraviglie del cielo.
L’appuntamento con “L’uomo e il cielo. Poeti e scienziati guardano le stelle” è alle 21.00 presso la sede della Fondazione, in piazza 10 luglio 1976 a Seveso. Un’occasione di approfondire tematiche importanti e lasciarsi affascinare dalla poesia, anche grazie agli interventi del fisico Nicola Sabatini, direttore Campus Città Studi e membro del direttivo di Euresis, e alla voce dell’attore Matteo Bonanni, che reciterò le pagine più belle ispirati alla misteriosa perfezione del cosmo.
Ingresso libero
Per informazioni: flanet@flanet.org – 02 806 16 143