“Io non mi rifiuto”: Gelsia e Fla premiano gli alunni impegnati nel progetto di educazione ambientale

2 giugno 2015 | 00:20
Share0
“Io non mi rifiuto”: Gelsia e Fla premiano gli alunni impegnati nel progetto di educazione ambientale

Questa mattina al Palasport di Seveso, Gelsia Ambiente e FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente) hanno premiato gli alunni che hanno brillantemente partecipato al concorso legato al progetto di educazione ambientale “Io non mi rifiuto”.

Gelsia Ambiente e FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente) hanno premiato gli alunni che hanno brillantemente partecipato al concorso legato al progetto di educazione ambientale “Io non mi rifiuto”. La cerimonia di consegna si è tenuta settimana presso il Palasport di Seveso.

Sono state coinvolte globalmente 90 classi per un totale di 2020 alunni delle scuole di Seregno, Cesano Maderno, Limbiate, Desio, Seveso, Muggiò, Varedo e Lissone, che si sono impegnate in un percorso formativo in aula. 380 studenti hanno aderito al concorso e hanno riversato su un foglio la loro fantasia per illustrare quanto appreso sulla raccolta differenziata e sulla salvaguardia dell’Ambiente, producendo degli elaborati che sono stati premiati durante la giornata di festa.

“Educando all’Ambiente, educhiamo ad un Futuro più sostenibile” – dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato – “e gli studenti coinvolti in questo progetto hanno dimostrato di essere molto sensibili ai temi trattati, creando delle piccole opere d’arte, che rappresentano l’attenzione e l’impegno delle nuove generazioni per la tutela del Territorio in cui viviamo”.

“Crediamo che il momento formativo sia di primaria importanza per trasmettere nei giovani una coscienza civile ed ambientale.” – afferma il Direttore di FLA Fabrizio Piccarolo – “Ecco perché da parecchi anni la fondazione ha dedicato tempo e risorse alle attività di educazione ambientale nelle scuole attraverso progetti che sono in grado di accrescere nei bambini la consapevolezza che il pianeta è un alleato da custodire e preservare. Il concorso IO NON MI RIFIUTO, che è giunto ormai alla terza edizione, è sempre una grande occasione attraverso la quale i bambini danno forma alle loro idee che sempre più spesso sono creative e originali”.

Questi sono i premiati:

1° classificato sezione ri-creo: classe III B – scuola primaria Carlo Collodi di Seveso
1° classificato sezione ri- comics: classe V C – scuola Dante Alighieri di Lissone
premio cuore: classe III A – scuola Munari di Seveso
premio ricostruiamo un ecosistema: classi II A/B/C – scuola di via Dolomiti di Desio
premio utilita’: classe III B – scuola sec. I grado M.G. Agnesi di Varedo
premio creativita’: classe I C – scuola sec. I grado M.G. Agnesi di Varedo
premio riciclone: classe IV A – scuola A. Negri di Muggiò
premio citta’ del futuro: classe 4°B – scuola A. Negri di Muggiò

L’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Seveso.

“Ho spesso avuto modo di essere positivamente coinvolto, in questi quasi due anni di mandato, da stimoli, proposte, progetti delle scuole sevesine” – dichiara il Sindaco di Seveso, Paolo Butti – “questi riconoscimenti dati alla classe 3B della Collodi e 3A della Munari confermano tutto il valore delle scuole del territorio. In questo caso alle due classi ed al loro corpo insegnate i miei complimenti per l’attenzione dimostrata ad un tema, quello ambientale, tanto importante per la nostra città e per il nostro futuro”

Dopo la premiazione la giornata è proseguita con un divertente spettacolo teatrale e si è conclusa con una merenda preparata dal Parco Sud Milano, in un clima festoso e animato da sorprese.

L’evento, ha visto la presenza di tutte le Amministrazioni dei Comuni interessati.