Ginnastica Agratese: grandi risultati alle finali nazionali Csen

5 giugno 2015 | 00:00
Share0
Ginnastica Agratese: grandi risultati alle finali nazionali Csen

Ottimi risultati per le ginnaste della Ginnastica Agratese qualificate per le finali nazionali del campionato Csen, in gara a Bellaria tra il 29 maggio e il 2 giugno

Ben 17 sono state le ginnaste dei corsi di formativa della Ginnastica Agratese qualificate per le finali nazionali del campionato Csen, disputate a Bellaria tra il 29 maggio e il 2 giugno. Le bambine e le ragazze sono state seguite e incoraggiate in campo gara dalle istruttrici Silvia e Vera, presente con il pensiero anche l’istruttrice Francesca che non ha potuto essere presente fisicamente per la nascita della sua bambina pochi giorni prima.

Nel settore Csen Cup a squadre per la categoria allieve le squadre presenti sono più di quaranta. La squadra Agratese è composta da Carovillano Laura, Kodray Elida, Lomonte Gaia, Pollastri Sara e Vergani Laura, tutte alla loro primo anno in Csen Cup. Le bambine scendono in campo gara molto volenterose e cominciano con delle buone prove al corpo libero, forse però esageratamente penalizzate non riescono a raccogliere punteggi competitivi. Seguono piccole insicurezze in trave dovute sicuramente alla forte emozione e alla sempre presente paura di cadere, per concludere con delle prove molto pulite al trampolino premiate con buoni punteggi. Le ginnaste si posizionano in quattordicesima posizione nella classifica generale, che resta comunque un ottimo risultato per essere la loro prima esperienza nazionale.

Nella categoria junior l’Agratese gareggia con due formazioni, la prima composta da Melissa Giardini, Marta Lazzaroni, Sveva Luca Marini, Gloria Pedretti e Monica Villa, la seconda composta da Elena Chinosi, Sara Corlito, Chiara Fossà, Sara Marchionni e Martina Sibilla.

Tutte le ragazze disputano una gara con convinzione senza errori gravi, se non alcune incertezze in trave. Le prove migliori per tutte sicuramente al trampolino dove vengono raggiunti anche punteggi molto alti.
Si chiude la gara con un tredicesimo posto per la squadra A e un quattordicesimo posto per la squadra B, risultati di tutto rispetto considerato che per tutte loro era la prima finale nazionale, conquistata con tanto impegno.

Nel settore Csen Cup Individuali nella categoria senior le atlete qualificate sono Chiara Cantù e Aurora Melillo, entrambe ginnate sempre molto concentrate e determinate in campo gara. Buonissima quinta posizione per Chiara che esegue prove precise senza errori a tutti gli attrezzi. Peccato per Aurora che sarebbe stata sicuramente sul podio senza la caduta in trave, che comunque non l’ha deconcentrata e non le ha impedito di concludere positivamente la gara raggiungendo un rispettabilissimo settimo posto.

Si torna ad Agrate senza raccogliere podi, ma con la gioia e la consapevolezza di aver accompagnato le bambine e le ragazze in un’esperienza di vita di grande valore, che è lo sport.

In questo weekend in campo gara per le finali nazionali Csen anche il settore promozionale con ben quindici ginnaste a difendere i colori dell’agratese, accompagnate da Floriana, Arianna e Ada, con l’assenza di Francesca che, presente da lontano, è diventata mamma proprio poco prima della partenza.

Nel campionato di specialità per la categoria esordienti scendono in campo Giulia Marchionni e Sofia Zorzan, entrambe giovani ginnaste arrivate nel gruppo ad anno sportivo iniziato. “L’accesso alle nazionali si è rivelato un “di più” rispetto agli obiettivi prefissati – commentano le allenatrici -, proprio perché queste giovanissime ginnaste si trovano ai primi approcci con uno sport nuovo. Pertanto già esserci è stato un ottimo risultato”.

Sofia conquista il bronzo alla trave con il secondo punteggio, per età viene premiata terza. Sesto posto al corpo libero e quindicesima al volteggio. Giulia, condizionata dall’emozione, si piazza quattordicesima alle parallele e quindicesima al trampolino.

Per le allieve buonissimo settimo posto per Sharon Boi alle parallele, un piccolo errore non le permette di salire sul podio decisamente alla sua portata. Non benissimo al volteggio dove si piazza venticinquesima.

Nella categoria senior meritato oro alla trave per Giorgia Cazzaniga che presenta un esercizio di ottimo livello con una sola sbavatura. La precisione e il dinamismo le consentono, grazie alle poche penalità e ad un bonus assegnato dalla giuria, di ottenere il miglior punteggio proprio all’attrezzo notoriamente più temuto. Per lei quarto posto al corpo libero dove non si era qualificata con punteggi altissimi. Costanza e impegno l’hanno premiata migliorando notevolmente la propria posizione in classifica. Meno bene alle parallele dove una caduta e due errori non le permettono di essere competitiva.

Sesta piazza ad un soffio dal quinto posto al volteggio per Chiara Nova. Durante la fase di riscaldamento al trampolino Chiara ha avuto un infortunio che non le ha permesso di continuare la sua gara. Caparbia e determinata ha voluto presentare un salto con una fasciatura e del ghiaccio. Merito e onore alla scelta che dimostra quanto si può tenere al raggiungimento di un obiettivo su cui si lavora da tempo, ma purtroppo la caviglia non ha permesso a Chiara di ottenere un risultato competitivo.

Per il campionato Acrobat in campo per il Primo Livello Allieve Noemi e Sharon Boi con Francesca Rossi.
Ottima prova a suolo e volteggio, un errore all’ultimo salto del trampolino compromette un risultato migliore, la squadra rinuncia ad un sicuro oro e si qualifica comunque sesta.
Gareggiando in tre, questo tipo di gara non lascia spazio a possibilità di errore (vengono infatti calcolati i migliori 6 punteggi per attrezzo).

Grande soddisfazione per le Allieve Secondo Livello Giorgia Cappellano, Camilla Melillo e Giulia Riva.
Argento per le agratesi, davanti a squadre composte da cinque ginnaste e di ottimo livello. Le atlete di Agrate non ha sbagliato nulla e con immensa gioia si piazzano sul secondo gradino del podio.

Gara “no” per le Seniores Secondo Livello che, tra postumi di infortuni e infortuni in campo gara si devono accontentare del nono posto con qualche errore di troppo. La squadra è composta da Giorgia Cazzaniga, Alessia Cittadini, Chiara Nova, Marta Pastorelli e Chiara Pavesi.

Agratese-finali-Csen-acrobat-allieveAgratese-finali-Csen-acrobat1-allieve
Nel campionato di Eccellenza per le esordienti doppio bronzo per Melissa Colombo: terza piazza al volteggio (attrezzo meno nelle sue corde) e corpo libero. Per questione di età Melissa porta a casa la medaglia di bronzo a questo attrezzo nonostante abbia il primo punteggio a pari merito con altre due ginnaste. È sesta nella classifica generale al suo primo anno in questo settore dove è stata inserita per meriti tecnici, un po’ per sfida, un po’ come scommessa… sicuramente vinta.

Vera D’alonzo gareggia nella categoria con il livello notoriamente più alto di questo campionato, le juniores. Buone prove a corpo libero e volteggio, entrambi un po’ troppo penalizzati a parere delle allenatrici. Imprecisioni alle parallele e trave non permettono però a Vera di essere competitiva per il podio e ci dobbiamo accontentare della sedicesima piazza

Nella categoria senior A per Agrate in gara Alessia Cittadini che esegue una buona prova al corpo libero, un volteggio non precisissimo ma di buon livello, la tappetatura presente non ha permesso un salto perfetto in quanto molto diversa da quella dove normalmente Alessia si allena e gareggia. Esercizio in parallela senza imprecisioni e di buonissimo livello. Conclude alla trave, purtroppo con due cadute e una imprecisione di troppo, Alessia non vince sull’ansia da gara all’attrezzo più temuto. Orgoglio immenso per l’oro alle parallele, con ampio margine sulle dirette inseguitrici. Quattordicesima piazza nella classifica generale.

Nella categoria seniores B rientra proprio in occasione della finale Chiara Pavesi, dopo uno stop di un mese per una microfrattura al polso. Caparbia e determinata come è nel suo carattere, Chiara si piazza quinta nonostante un volteggio non ben riuscito a causa del dolore al polso. Il podio nella classifica generale era chiaramente alla sua portata, come dimostrano gli ottimi piazzamenti: oro al corpo libero e argento alla trave, comunque eccessivamente penalizzata senza una giustificazione comprensibile.
Purtroppo la compagna Marta Pastorelli non riesce ad essere competitiva come sa fare e si piazza tredicesima, con un brutto start alla trave dove colleziona una caduta e altre due imprecisioni. Demotivata non riesce a tirare fuori la grinta necessaria per il recupero. Un po’ di amaro in bocca per il mancato raggiungimento dell’obiettivo alla sua portata.

“Si torna ad Agrate con qualche rammarico, qualche “se per un soffio”… Ma soprattutto con tanti buoni risultati, la consapevolezza che si poteva fare un poco di più ma con l’orgoglio di aver ottenuto risultati importanti e più che soddisfacenti. Brave ragazze, siamo orgogliose di voi – commentano le istruttrici -”.