Ginnastica: la Pro Lissone saluta tutti con il saggio di fine anno

E’ andato in scena domenica nel tardo pomeriggio il Saggio della Pro Lissone Ginnastica, tradizionale appuntamento che il sodalizio biancoblù organizza per celebrare la fine della stagione agonistica.
E’ andato in scena domenica nel tardo pomeriggio il Saggio della Pro Lissone Ginnastica, tradizionale appuntamento che il sodalizio biancoblù organizza per celebrare la fine della stagione agonistica.
Centinaia di atleti, dai più piccoli delle scuole materne, ai frequentatori dei corsi per adulti, si sono schierati, a turno, sull’erba del campo dei “cugini” del Calcio e hanno mostrato i progressi degli allenamenti dei mesi scorsi.
Dopo i saluti di rito e i ringraziamenti di Roberto Marcelloni, storico presidente della Pro Lissone Ginnastica, è intervenuta la Sindaca del Comune di Lissone, Concettina Monguzzi: “Porto qui a nome della città un ringraziamento a tutti gli allenatori, al presidente e al consiglio direttivo, per il compito che portano avanti non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello educativo. Qui dentro vedo tanti campioni che portano onore alla città di Lissone; la Pro è una società storica, con radici lontane, ma sempre capace di rinnovarsi e di inserire novità, e di raggiungere eccellenze sportive incredibili”.
Le fa eco Elio Talarico, Vice Sindaco e Assessore allo Sport: “La Pro Lissone è sicuramente una delle eccellenze del nostro territorio. Ha dimostrato grande capacità organizzativa per la tappa del campionato italiano di Serie A di Assago: chiunque fosse lì avrà visto il colpo d’occhio emozionante, merito della grande professionalità dei dirigenti, e forse anche una certa dose di incoscienza!” – ha scherzato l’Assessore, che ha continuato: “Ringrazio questa società per quello che ci ha regalato anche in questa stagione, sono risultati importanti che fanno onore alla città di Lissone”.
Ad aprire le danze il primo dei corsi per adulti (ma non solo): quello organizzato dalla Kombat 2000 nella palestra di via Dante Alighieri. Il gruppo ha mostrato le basi della kick boxing e ha colto l’occasione di festeggiare il ricco bottino della stagione, che ha visto ben quattro atleti, tra i 9 e i 17 anni, conquistare altrettanti titoli italiani di categoria.
Una volta rotto il ghiaccio, è iniziato il saggio vero e proprio: dall’agonistica femminile (nella foto di Silvia Idda) a quella maschile, passando dai tantissimi corsi della variegata offerta formativa della Pro Lissone, ogni corso si è esibito in coreografie appositamente studiate sul tema del cibo, appassionando gli spettatori in tribuna in un caleidoscopio di colori, musica e movimento.
In chiusura l’altro gruppo adulti per eccellenza: i ragazzi del kung fu hanno mostrato alcune forme di combattimento con armi e a mani nude, ricordando i prestigiosi riconoscimenti ottenuti in campo internazionale.
Gli allenamenti dei gruppi della Pro Lissone proseguono per tutto il mese di giugno, mentre il settore agonistico si fermerà solo per una settimana nel mese di agosto; la dirigenza è già al lavoro per preparare la prossima stagione che, sicuramente, continuerà a regalare grandi soddisfazioni a tutti i sostenitori del sodalizio biancoblù.