La CGIL di Carate si trasferisce: taglio del nastro nuova sede il 18 giugno

La data dell’inaugurazione dei nuovi locali è fissata per giovedì 18 giugno alle ore 17
La Cgil a Carate Brianza cambia sede e si trasferisce in una struttura tutta nuova. La data dell’inaugurazione dei nuovi locali è fissata per giovedì 18 giugno alle ore 17 alla presenza del sindaco di Carate Francesco Paoletti, del Segretario Generale della CGIL di Monza e Brianza Maurizio Laini e di Elena Lattuada, segretaria generale della CGIL Lombardia.
La sezione locate abbandona (con qualche nostalgia) la sede storica di Piazza Risorgimento e si trasferisce nella più centrale via Cusani, al 77. Una sede certamente più piccola, meno austera, ma con nuovi arredi, nuove postazioni e tecnologie, nuove dotazioni. Il volantino che informa la popolazione esordisce con un allusivo “a Carate una CGIL tutta nuova”. Già oggi è operativa, ma fervono ancora i lavori per gli ultimi ritocchi che traguardano il momento dell’inaugurazione ufficiale.
“E’ un investimento importante – chiosa Maurizio Laini, segretario generale della CGIL di Monza e Brianza -, il primo di una serie di interventi che ridisegneranno la presenza della CGIL sul territorio. Abbiamo in programma entro il 2015 investimenti significativi sulle sedi di Vimercate, Desio e Cesano. L’idea è quella di adeguare dal punto di vista tecnologico e logistico le nostre più importanti sedi decentrate per offrire un servizio migliore in primo luogo ai nostri iscritti e poi a tutti i cittadini. A Carate abbiamo provato a modellizzare un funzionamento più efficiente che intendiamo verificare e trasferire anche in altre situazioni”.
Tutti i cittadini caratesi sono invitati a festeggiare con la CGIL la nuova sede, o anche solo a curiosare: alle 18 di giovedì 18 infatti è previsto un rinfresco per chi volesse intervenire e un accompagnamento musicale della “Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza “ di Desio.
La nuova sede di Carate ospiterà non solo i classici servizi fiscali, di patronato e per le vertenze, ma – a regime – offrirà consulenze ai consumatori, agli inquilini, ai cittadini migranti con personale qualificato ed esperto. Saranno presenti in sede il Sindacato Pensionati, quello dei meccanici e dei chimici e tessili. Anche le altre categorie della CGIL avranno recapiti settimanali.
In foto in apertura Maurizio Laini, segretario generale Cgil Monza e Brianza