Lentate in rosa, che successo l’Handbike (nonostante la pioggia)

15 giugno 2015 | 17:38
Share0
Lentate in rosa, che successo l’Handbike (nonostante la pioggia)

Un successone la terza tappa (la prima brianzola) del Giro d’Italia di Handbike. Ha vinto Diego Colombari, e un po’ anche la città di Lentate: ecco perché.

Era una Lentate in rosa quella che domenica 14 giugno ha ospitato la terza tappa del Giro d’Italia di Handbike: aperta, curiosa e soprattutto pronta a fare il tifo per quei 70 iscritti, provenienti da ogni parte d’Italia, che hanno deciso di cimentarsi in una corsa “a braccia” nelle vie del centro.

Era la prima volta che il Giro d’Italia di Handbike arrivava nella provincia di Monza e Brianza: un evento di portata nazionale, segnato da una grande partecipazione che solo la pioggia, cominciata poco prima di mezzogiorno, ha smorzato. La cittadinanza intera, infatti, ha preso parte alla giornata di domenica: la manifestazione sportiva è stata inaugurata da un giro di ricognizione del percorso, a cui hanno partecipato in bici, insieme agli atleti che di lì a poco avrebbero gareggiato, famiglie, associazioni cittadine, sindaco e assessori (tutti rigorosamente con il casco protettivo).

Ad aggiudicarsi la tappa è stato il cuneese Diego Colombari, classe 1982, già maglia rosa della tappa di Imola e in quella di Pavia. Ma forse la vittoria più bella è quella della città, viva come non mai e colorata di mille palloncini rosa.

«È stata un’esperienza davvero unica, si è verificata quella “contaminazione” che auspicavo e  alla quale ho fatto più volte riferimento negli appelli – ha commentato il sindaco Rosella Rivolta -. Ho colto l’entusiasmo e il calore di tutti, a piedi, in bicicletta, spettatori o protagonisti per le diverse incombenze, finalizzati ad assicurare  sicurezza sul percorso e sostegno agli atleti di Handbike. Sono veramente orgogliosa di essere il vostro Sindaco».

«Lentate è stata strepitosa, sotto tutti i punti di vista – ha aggiunto Maura Macchi, presidente della manifestazione -. Tanta partecipazione, tanti ragazzi, tanti bambini… Abbiamo ricevuto una bellissima accoglienza. La pioggia? Un peccato, ma ci ha reso tutti un poco più eroi».

La foto di apertura è stata gentilmente concessa dall’ufficio stampa del comune di Lentate sul Seveso