Lentate, una mostra sul ciclismo con il Museo del Ghisallo

Lentate sul Seveso, che il 14 giugno ospiterà la terza tappa del Giro d’Italia di Handbike, riscopre e fa riscoprire il ciclismo con una mostra molto particolare.
Lentate e il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si incontrano, grazie ad un’occasione molto particolare: il 1° Trofeo Chateaux D’Ax di Lentate sul Seveso, che il prossimo 14 giugno ospiterà la terza tappa del Giro d’Italia di Handbike. Frutto dell’incontro, una mostra espositiva legata al ciclismo lentatese e non solo: “Il ciclismo a Lentate. Due ruote di emozioni” sarà ospitata presso la Sala Mauri dal 9 al 21 giugno (ingresso da via Garibaldi 28).
Antonio Molteni e Carola Gentilini, rispettivamente presidente e direttore del Museo del Ghisallo, hanno infatti messo a disposizione del comune di Lentate alcuni cimeli legati agli atleti delle due ruote. Uno dei protagonisti sarà Gianni Bugno: verranno esposte sue fotografie, stampe e persino un ritratto firmato dall’artista Nani Tedeschi, oltre alla famosa pagina della Gazzetta dello Sport che lo incoronò “Re”, alla sua maglia rosa del Giro d’Italia del 1990 e a quella, iridata, del Campionato del Mondo di Stoccarda del’anno successivo.
Il Museo del Ciclismo si trova a Magreglio, a pochi passi del Santuario. Nasce con l’obiettivo di far conoscere, agli appassionati o ai semplici curiosi, il mondo eterogeneo che vive intorno alle due ruote: atleti, produttori del mezzo, organizzatori, dirigenti di società, giornalisti. Luogo di raccolta e conservazione dei più importanti periodici e volumi dedicati al ciclismo, messi a disposizione per la consultazione, il Museo, a partire da maggio 2015 aperto dal martedì alla domenica, è spesso promotore di manifestazioni e mostre temporanee.
Foto di apertura: © Gian Mattia D’Alberto