Monza e Brianza: arrivano forti temporali, pioggia intensa, grandine e vento

Preparatevi a dei forti temporali. La regione mette in guardia sul rischio idrogeologico: attivo il numero verde per le segnalazioni più gravi.
Preparatevi a dei forti temporali. La regione mette in guardia sul rischio idrogeologico. La vasta area depressionaria presente sulla Spagna si muove verso il Tirreno e interesserà progressivamente la nostra regione apportando una generale instabilizzazione dell’atmosfera. Nel pomeriggio-sera di oggi, martedì 16 giugno, si prevede pertanto un’elevata probabilità di temporali forti sulla pianura e le aree prealpine adiacenti con associati rovesci anche intensi, specie su pianura occidentale.
Per domani, mercoledì 17 giugno, tendenza all’attenuazione dei fenomeni nel corso della notte-mattino, con residua possibilità di temporali forti limitatamente alle aree di pianura.
In previsione della intensificazione delle precipitazioni a partire dal pomeriggio di oggi, si suggerisce ai presìdi territoriali di prestare attenzione e un’adeguata attività di sorveglianza: ai possibili effetti di esondazione di corsi d’acqua, con particolare attenzione ai Comuni insistenti sulle aste del reticolo idraulico nord milanese e del reticolo idraulico minore in concomitanza dei possibili rovesci più intensi; al possibile riattivarsi di fenomeni franosi in zone assoggettate a tale rischio. Si suggerisce, dove ritenuta necessaria, l’intensificazione dell’attività di monitoraggio e l’attuazione di tutte le misure previste nella Pianificazione di Emergenza locale e/o specifica; agli scenari di rischio temporali (rovesci intensi, fulmini, grandine e raffiche di vento) soprattutto in concomitanza di eventi all’aperto a elevata concentrazione di persone e in prossimità di zone alberate, impianti elettrici, impalcature e cantieri.
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia chiede di segnalare ogni evento significativo al numero verde della Sala operativa, attivo 24 ore, 800.061.160.