Croce Rossa, il comitato di Monza è pronto ad entrare nella sua “vecchia” casa

29 giugno 2015 | 09:00
Share0
Croce Rossa, il comitato di Monza è pronto ad entrare nella sua “vecchia” casa

Secondo i programmi, già dopo l’estate, in concomitanza con gli appuntamenti monzesi di settembre, inizieranno i primi trasferimenti.

Mancano ormai pochi mesi al trasferimento definitivo del Comitato Locale di Monza di Croce Rossa dall’attuale sede di via Piave alla palazzina di via Pacinotti. Il 7 luglio scorso sono partiti i lavori di ristrutturazione della sede storica della Croce Rossa per riportare all’antico splendore la proprietà di duemila mq  che per anni è rimasta chiusa. Ora finalmente i volontari sono quasi pronti a rientrare nella loro vecchia/nuova casa.

Questa mattina il commissario Orazio Nelson De Lutio ha fatto il punto sui lavori di messa a norma della sede, giunti nella loro fase finale. Secondo i programmi, già dopo l’estate, in concomitanza con gli appuntamenti monzesi di settembre, inizieranno i primi trasferimenti.

Sotto il profilo strutturale, oggi sono iniziati gli interventi per gli allacciamenti telefonici e la connessione internet, mentre è in fase di svolgimento la messa in sicurezza della balaustra e della scalinata che conduce al primo piano. Il progetto, che inizialmente prevedeva il recupero del solo piano terra, si è, infatti, ampliato fino a comprendere l’intero primo piano.

monza cri sede via pacinotti lavori 1

Il progetto di ristrutturazione è assai ambizioso: al piano terra troveranno spazio la sala relax per i volontari, gli uffici Archivio e Amministrativo, oltre alla Sala Operativa, l’area dormitorio e quella destinata dalla Guardia medica oltre al dormitorio volontari, dotato di bagni a norma per i disabili e docce. Al primo piano, invece, è stata recuperata l’intera sala convegni e corsi e sarà allestita la direzione sanitaria oltre agli uffici destinati al Corpo Militare e alle Infermiere Volontarie. Gli elementi di pregio, tra i quali pavimenti e il mosaico raffigurante la Croce Rossa nell’atrio principale, sono stati recuperati, così come porte e finestre dell’epoca. All’esterno è stata rimossa la copertura in eternit del parco auto, già oggetto di sostituzione a nuovo.

Nell’occasione il Commissario De Lutio ha voluto mettere la parola fine anche alla vicenda del progetto di una nuova sede da realizzare in via Correggio: “La scelta fatta dall’ex presidente Miccoli – ha spiegato – a mio avviso è stata la più corretta. Non avessimo avuto una sede di proprietà, avrebbe avuto magari un senso parlare di una nuova edificazione. Ma, in presenza di via Pacinotti, è stata la decisione giusta quella di procedere al recupero. Il progetto precedente, inoltre, contemplava un esborso di 450.000 euro. Il Comitato centrale ha condiviso le nostre scelte, assicurandoci altresì un finanziamento di 36mila euro per sostenere le spese di messa a norma”.

Il trasferimento in via Pacinotti consentirà di rispermiare un bel po’ di denaro. L’affitto di via Piave, in cui attualemente opera il comitato monzese, è di 30mila euro all’anno cui vanno aggiunti circa 20mila euro di spese.