Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!!!

In Estate la Brianza si anima fra feste di paese, sagre, corse nel parco e tante altre iniziative. Ecco degli appuntamenti imperdibili per questo weekend.
In Estate la Brianza si anima fra feste di paese, sagre, corse nel parco e tante altre iniziative. Vi proponiamo di seguito degli appuntamenti imperdibili per questo weekend.
CORTEO STORICO DELLA REGINA TEODOLINA [Monza]
Come ogni anno Monza si prepara alla corteo della Regina Teodolinda. Quest’anno la rievocazione storica, giunta alla sua 34esima edizione, animerà le vie del centro cittadino sabato 13 giugno. Una manifestazione attesa da tutti i monzesi per vivere emozioni e suggestioni grazie ai diversi gruppi di volontari e professionisti del territorio brianteo, e non solo, impegnati in esibizioni e animazioni a tema medioevale. L’evento, ormai tradizionale, nell’anno dell’esposizione universale Expo sarà dedicato ai temi dell’alimentazione dall’epoca medievale al Rinascimento. La rievocazione storica, infatti, ruoterà attorno al banchetto nuziale di Teodolinda e Agilulfo. [PROGRAMMA]
L’evento rientra fra gli appuntamenti della Sagra di San Giovanni, che non è una vera e propria sagra bensì una serie di manifestazioni culturali, sportive e folcloristiche che si dipanano per tutta la città durante tutto il periodo.
BRIANZA ROCK FESTIVAL [Autodromo Monza]
Bluvertigo, Subsonica e Afterhours sono i tre nomi attesi al il 12, 13 e 14 giugno sul palco di fronte Paddock dell’Autodromo di Monza. Suoneranno anche band emergenti, i vincitori del Rockin’ the school – Studenti&Giovani in concerto. Mataleòn e Sandflower sono le band vincitrici del concorso, a loro si aggiungono i Mr. Kite, trionfatori della scorsa edizione [PROGRAMMA]
FESTIVAL dello SPORT [Autodromo Monza]
Il Monza Sport Festival, che si terrà sabato e domenica, richiama in Autodromo migliaia di persone da tutta la Brianza, ma non solo. I visitatori potranno assistere a coinvolgenti esibizioni, sono ben 106 le associazioni (oltre 90 quelle sportive) che hanno aderito, ma anche a gare e tornei. [PROGRAMMA]
RADUNO INTERNAZIONALE GILERA [Arcore-Monza]
Domenica mattina in Arcore si accenderanno i motori delle Gilera che prenderanno parte al 5° edizione del raduno internazionale. I centauri dopo aver sfilato nelle vie della città si porteranno in Autodromo per girare in pista. [PROGRAMMA]
GIRO D’ITALIA DI HANDBIKE [Lentate sul Seveso]
Lentate sul Seveso è ormai pronta ad ospitare l’evento di domenica 14 giugno, la 3^ tappa del 6° Giro d’Italia di Handbike, sponsorizzata da Chateau d’Ax.Ad essere interessate saranno le vie del centro, prima tra tutte via Garibaldi, dove è prevista la partenza per le ore 10.00 di domenica mattina. Il tour proseguirà poi su via Matteotti, via Monte Generoso, Via Monte Stelvio, via Filzi, via Roma e piazza San Vito. [PROGRAMMA]
FAI RUN[Parco di Monza]
Domenica 14 giugno nel Parco e nell’Autodromo di Monza si svolgerà la prima edizione di FAIrun, la corsa del FAI, il Fondo per L’Ambiente Italiano organizzata dalla Delegazione di Monza.
Si tratta di una corsa non competitiva di 5km e 10km. Toccherà alcune tra le Ville e Cascine più belle del Parco di Monza e transiterà per una parte dell’anello storico dell’Autodromo. [PROGRAMMA]
DOMENICA 14 GIUGNO: ‘VINI BIANCHI E BOLLICINE IN VILLA’
La manifestazione è un tour di degustazione tra le migliori case di vini bianchi e bollicine, nella location Villa Campari, un tempo conosciuta come “Villa Casa Alta” e per decenni sede di rappresentanza del vecchio stabilimento Campari, trasformata oggi in un luogo di atmosfera e design. [MAGGIORI DETTAGLI QUI]
PALIO DEGLI ZOCCOLI[Desio]
Cavalieri, nobili, dame e contadini sono pronti per animare il 27° “Palio degli Zoccoli” della città di Desio. La manifestazione (corteo più palio), programmata per il 14 giugno alle ore 18, è una rievocazione storica della battaglia di Desio, avvenuta il 21 gennaio del 1277 tra Ottone visconti e Napo della Torre.Il corteo storico parte da Villa Cusani-Traversi-Tittoni e sfila lungo le principali vie della città per raggiungere piazza Conciliazione, luogo della disputa del Palio. Qui undici coppie di atleti in rappresentanza delle contrade, con gli zoccoli ai piedi si sfidano in una corsa a staffetta intorno alla piazza e alla basilica per aggiudicarsi l’ambito vessillo. [PROGRAMMA]
FEUDO IN FESTA [Busnago]
Gli Sbandieratori Torre dei Germani propongono anche quest’anno la kermesse medievale che per tre giorni (dal 12 al 14 giugno) farà rivivere al paese l’atmosfera dell’anno mille, con cortei, spettacoli, esibizioni degli sbandieratori, dei falconieri, il torneo di calcio storico, le antiche botteghe allestite in centro e molto altro. [PROGRAMMA]
GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE [Monza e Brianza]
Segnaliamo infine che domenica 14 giugno è la giornata mondiale del Donatore di Sangue e sono tanti gli appuntamenti in Brianza organizzati dalle 39 Avis comunali della provincia. [PROGRAMMA]