“We debate”: piazza dell’Arengario piena per il dibattito degli studenti [Video]

19 giugno 2015 | 12:41
Share0
“We debate”: piazza dell’Arengario piena per il dibattito degli studenti [Video]

Per il secondo anno consecutivo Monza ha proposto ai ragazzi delle scuole cittadine una palestra per allenarsi al confronto pubblico.

Un vero e proprio esercizio di democrazia. Una occasione di valore per mettere in luce la buona scuola. Per il secondo anno consecutivo il comune di Monza ha proposto ai ragazzi delle scuole cittadine una palestra per allenarsi al confronto pubblico sui temi di interesse per la collettività

L’appuntamento si è svolto ieri, giovedì 18 giugno all’Arengario, dalle ore 21, “We debate”, una gara di dibattito fra studenti delle scuole superiori degli Itis Hensemberger e Mosè Bianchi e del liceo artistico Nanni Valentini, si è confermato un vero successo. Una rete lombarda di dieci scuole che promuove questa innovativa tecnica tra gli studenti e che a Monza ha dato notevoli risultatati. La città di Teodolinda, infatti, è l’unica che ha partecipato all’iniziativa con ben tre scuole. Ciliegina sulla torta è stata la presenza degli studenti al mondiale che si è svolto in Slovenia.

IL DIBATTITO – We debate si presenta come una discussione formale tra squadre composte da giovanissimi in veste di “pro” e “contro” di una determinata tesi. Le armi che gli studenti hanno utilizzato sono quelle della retorica e del ragionamento. Un vero e proprio processo logico. Il dibattito in totale è durato 24 minuti in cui si sono alternate le tre squadre. Alla fine la giuria, composta oltre a due ragazzi, anche dal sindaco Roberto Scanagatti, l’assessore all’Istruzione Rosario Montalbano e i dirigenti scolastici delle tre scuole, si è espressa decretando il vincitore tra le parti. Al centro del dibattito: imposte e tassazione, la Costituzione italiana, il federalismo fiscale, l’introduzione dell’inglese come seconda lingua ufficiale in Italia.

monza we debate studenti mb 2

Al termine dell’iniziativa il sindaco ha consegnato a tutti i ragazzi una copia della Costituzione della Repubblica italiana trascritta dagli studenti delle scuole monzesi.