Mtv Digital days a Monza: appuntamento alla Reggia l’11 e 12 settembre!

Il più importante Festival di musica elettronica a ingresso gratuito in Italia ha scelto la Reggia di Monza come location: “”Un luogo stupendo”
Gli MTV Digital Days hanno scelto la Reggia di Monza come location. A darne notizia sono gli organizzatori sul loro sito che commentano: “Un luogo stupendo immerso nel Parco di Monza e perfetto per ospitare il più importante festival di musica elettronica a ingresso gratuito in Italia”.
Il più importante Festival di musica elettronica a ingresso gratuito in Italia, giunto quest’anno alla terza edizione avrà luogo nei giorni di venerdì 11 e sabato 12 settembre in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e il patrocinio del Comune e di Monza.
La formula non cambia e mantiene tutte le caratteristiche degli scorsi anni: attività pomeridiane che mescolano musica, intrattenimento, innovazione e serate imperdibili a base di musica elettronica con Dj set da urlo con artisti italiani e internazionali. E anche quest’anno torneranno i Digital Days Awards.
“Gli MTV Digital Days sono scommessa che è stata vinta, grazie all’apprezzamento del mercato e alla grande partecipazione del nostro pubblico – afferma Andrea Castellari, Amministratore Delegato Viacom per Italia, Medio Oriente e Turchia -. Quest’anno siamo molto felici di portare l’evento alla Reggia di Monza, una novità assoluta per gli eventi di MTV: non vediamo quindi l’ora di metterci al lavoro e ringraziamo fin d’ora il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e gli enti proprietari per il sostegno e la collaborazione”.
Una novità importante per la Villa Reale: “L’aspetto che più ci ha convinto della manifestazione, insieme a quello di intrattenimento e alla fama di MTV, e’ l’opportunità di formazione e di scambio di conoscenze offerta ai partecipanti attraverso workshop e incontri di altissimo livello. – commenta Roberto Scanagatti, il sindaco di Monza e Presidente del Consorzio – Mi piace ricordare che quella di essere luogo di conoscenza e apprendimento è un’antica vocazione del complesso costituito dalla Reggia di Monza, come dimostra la storia dell’Isia, l’istituto d’arte che è all’origine dello straordinario percorso della Triennale di Milano e del design italiano. Una vocazione che vogliamo continuare a sostenere”.