Sebax porta domani all’Esposizione Universale il tormentone “Milano è Expo”

Sono già pronti due pullman. Porteranno cento tra ballerini e fan ad Expo domani sera quando Sebastiano Fumagalli, in arte Sebax, assieme al suo corpo di ballo di esibirà nel tormentone “Milano è Expo”.
Sono già pronti due pullman. Porteranno cento tra ballerini e fan ad Expo domani sera quando Sebastiano Fumagalli, in arte Sebax, assieme al suo corpo di ballo di esibirà nel tormentone “Milano è Expo”.
L’arrivo è previsto per le ore 19, il tempo di prepararsi e alle 19,30 a cascina Trivulzio andrà in scena la prima esibizione. “Ho scelto il luogo dedicato al sociale per dare maggiore visibilità anche a queste realtà che tanto fanno per il nostro territorio” – ha spiegato Sebax, che ha aggiunto: “L’emozione è tanta: l’autorizzazione ad esibirci arriva in una settimana ricca di visite istituzionali d’alto livello e noi domani saremo lì!”.
Per Expo si apre una settimana molto impegnativa, probabilmente la più impegnativa. Lo ha detto il commissario unico, Giuseppe Sala, a Repubblica, commentando i sette giorni d’appuntamenti che verranno. Ricordiamo che ci saranno tre grandi Paesi europei, più la visita della first lady americana, Michelle Obama.
Giuseppe Sala non ha menzionato l’arrivo degli scatenati ballerini di Lesmo della scuola di “Arte e Spettacolo”, forse che voglia tenere la cosa nascosta per una sorpresa?
Alle 20,30 i protagonisti di “Milano è Expo” si sposteranno in uno dei paglioni più belli, anche se Sebax non ci ha ancora rivelato se sarà quello del Giappone, quello del Brasile o quello dell’Azerbaigian. Il programma non termina così: dopo questa seconda esibizione, alle ore 22 invasione del padiglione Italia con una sorta di “flash mob annunciato” che omaggerà il Tricolore.
Sebax ce l’ha fatta. Dopo le polemiche iniziali che avevano travolto il tormentone, dopo il disguido con chi lo aveva interpretato come il vero inno della manifestazione universale, criticandolo, domani l’attesa esibizione nel sito istituzionale di Pero-Rho.
Ecco qui il video di “Milano è Expo”(197mila visualizzazioni):