Dalla nonna con amore: marmellata di pesche fatta in casa

19 giugno 2015 | 14:57
Share0
Dalla nonna con amore: marmellata di pesche fatta in casa

Pazza voglia di frutta. Vediamo insieme come si prepara una dolcissima marmellata alle pesche fatta in casa.

Pazza voglia di frutta. Questa settimana la mia nonnina mi ha fatto un presente assai gradito: una ricca cassetta di frutta freschissima proveniente direttamente dal suo orto. Sarà il sole, l’aria frizzante di campagna, o più semplicemente l’amore della nonna, fatto sta che il raccolto è stato eccellente. In tutto quel ben di Dio il profumo delle pesche emergeva prorrompente e allora ho pensato bene di fare una dolcissima marmellata fai da te.

Sfoglia che ti sfoglia i ricettari ho stanato una preparazione facilissima e dal risultato assicurato. Vediamo insieme come si ottiene una marmellata alle pesche fatta in casa.

Ingredienti
1 kg di pesche pasta gialla mature
500 grammi di zucchero raffinato
1 cucchiaio di succo di limone
una stecca di vaniglia

Preparazione

Lavate accuratamente le pesche, privatele del nocciolo, e tagliatele a tocchetti. Mettetele in un tegame dal fondo ampio e aggiungete lo zucchero, e un cucchiaio di succo di limone. Lasciate riposare la frutta per circa una mezz’ora abbondante.
Trascorsi trenta minuti, mettete il tegamino sul fuoco e a fiamma bassa portate a bollore il tutto mescolando delicatamente con un leccapentola, o un cucchiaio di legno. Il tempo di cottura è assai lungo: 3 ore e 30 minuti. A cottura terminata fate riposare il composto di frutta e zucchero per tutta la notte coperta da uno strato di pellicola trasparente.

Trascorsa la notte, riportate la frutta a bollore tenendo la fiamma bassa e fate cuocere per altre tre 2 ore e mezza. Dopo questo ulteriore passaggio di cottura, ripetete la procedura di lasciar riposare il tutto per una notte sempre coperto da pellicola.
A questo punto fate bollire in abbondante acqua i vasetti di vetro per almeno 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale e non va assolutamente tralasciato. Asciugateli accuratamente con un panno bianco di cotone.
Riempite i vasetti con la marmellata ancora calda. Sigillate perfettamente i vasetti con il tappo e metteteli a testa in giù  su un piano dritto così da creare il sottovuoto.

Una volta aperta, conservate in frigo. Le vostre colazioni e merende avranno tutto un’altro sapore!

(foto di Roberto Bozza)