Saggio di fine anno: tutto esaurito e grande festa per la ginnastica Robur et Virtus

Si è svolto sabato 13 giugno davanti ad un palazzetto gremito da più di 700 persone, il saggio di fine anno della Robur et Virtus di Villasanta.
Si è svolto sabato 13 giugno davanti ad un palazzetto gremito da più di 700 persone, il saggio di fine anno della Robur et Virtus di Villasanta. Sulle musiche dei più famosi musical si sono esibite più di 140 ginnaste di tutte le età, a suggellare un primo semestre ricco di successi e di record che hanno entusiasmato i presenti offrendo uno spettacolo piacevole e divertente.
Nel corso del saggio si sono alternate le esibizioni dei gruppi di formativa, di promozionale e di agonistica cercando di dare il meglio di sè e strappare gli applausi di tutti i presenti. Il saggio è stato una festa durante la quale sono state festeggiate le imprese delle ginnaste biancoazzurre.
Il 2015 è stato fino ad ora ricco di risultati eccellenti. In campo promozionale, dopo le brillanti prove a livello regionale nel circuito CSEN, ben 11 ginnaste hanno partecipato alle finali Nazionali di Igea Marina. Ben 12 i podi, a sottolineare il buon livello tecnico ottenuto dalle ginnaste biancoazzurre anche a livello promozionale. Su tutti Valentina Monti, Campionessa Italiana Assoluta di eccellenza, e Francesca Ciminello 3^ assoluta nel concorso generale, rispettivamente nella categoria junior e senior. In specialità Chiara Pellicano si è aggiudicata il titolo nazionale al trampolino. Ottimi i risultati di tutte le altre ginnaste sia nel campionato di eccellenza che di specialità.
Nel settore agonistico il 2015 è stato un anno estremamente positivo: la squadra che l’anno scorso ha conquistato il titolo nazionale di Serie B1, si è piazzata 4^ assoluta nel Campionato Nazionale di Serie A2, nonostante abbia potuto schierare la formazione al completo solo nella 4^ prova.
Ottimi i risultati anche nelle prove individuali, dove Eleonora Errico ha conquistato il secondo posto assoluto al Campionato Nazionale di Categoria Allieve L1 meritandosi una convocazione per lo stage organizzato dalla FGI a Trieste che coinvolgerà tutte le migliori ginnaste italiane del campionato di Categoria.
Dal canto suo, Martina Maggio, rientrata dopo l’infortunio che ha compromesso l’attività nei primi cinque mesi dell’anno, è stata convocata per un’altra esperienza con la Nazionale Juniores in Belgio, esperienza condivisa (ed è questo un altro traguardo per la Robur) con la sua Tecnica Mara Levito, che insieme alla Direttrice Tecnica Alessia Merlo seguirà la giovane ginnasta villasantese anche presso l’Accademia Internazionale di Brescia, dove Martina si allenerà dopo aver sostenuto gli esami scolastici, nella speranza di una convocazione per l’ European Youth Olympic Festival di Tblisi in prossimo mese di luglio.
Quest’anno ha dunque segnato un nuovo percorso per la piccola Società di Villasanta, che piena di entusiasmo per i traguardi raggiunti negli ultimi 15 anni, guarda speranzosa il futuro e sogna di non dover più allenarsi sempre in trasferta per la carenza cronica di impianti adatti allo svolgimento della ginnastica di alto livello.
Fonte e foto Ginnastica Robur et Virtus